Mappa Pesaro

Descrizioni su Pesaro

Regione Marche - Provincia Pesaro e Urbino
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pesaro - Guida Pesaro - Forum Marche

7

Pesaro descritta da obiwan58

Breve tappa a Pesaro che si affaccia sull’adriatico e possiede una spiaggia sabbiosa. Nella centrale piazza, dove si trova
la magnifica Fontana dei Tritoni e dei cavalli Marini, sorge il rinascimentale Palazzo ducale del XV secolo.

Commenti: 0

Pesaro descritta da alexZalex

Affacciata sul mare nasconde un centro storico con ampie piazze e gente cordiale.
Nel tardo pomeriggio la grande piazza centrale, Piazza del Popolo, si immerge in una strana luce proveniente dai riflessi del sole sui vetri dei palazzi che le danno un’aria sospesa in cui è piacevole immergersi cullati dal parlottare delle tante persone che vi si fermano.

Commenti: 0
8

Pesaro descritta da maurof

Pesaro, Citta’ del Mobile , della Musica e’ del Basket. Situata tra la Marche e la Romagna e’ una ridente citta’ con un bellissimo lungomare. Sede di moltissime manifestazioni come L’opera Festival di Rossini nel Teatro dedicato. La bellissima Piazza del Popolo e la sua Fontana e’ il fulcro dei cittadini. L’ Astronave” BPAPals” e’ Sede dei piu’ grandi concerti musicali.

Commenti: 0
9

Pesaro descritta da stefanonocetti

comune marchigiano che fa provincia insieme ad urbino, si affacia direttamente sulla riviera adriatica con spiagge sabbiose che hanno portato la bandiera blu…da pesaro passa la flaminia che da rimini arriva a roma e come in molte citta marchigiane si nota l’influenza romana sulla nascita della città…luogo tutto da scoprire con le sue numerose bellezze…

Commenti: 0

Pesaro descritta da fusillo

In una regione, le Marche, antico confine fra stati, Pesaro oggi è una città di confine che appare come l’ultimo lembo di Romagna, per i suoi lidi, e la prima città marchigiana, per il suo centro storico, di cui Piazza del Popolo ed il Duomo sono i simboli. Da non dimenticare le frazioni collinari come Candelara e S.Veneranda, i villini liberty (Villa Ruggieri su tutti) e la sfera di Pomodoro.

Commenti: 0
10

Pesaro descritta da robertofranzese

Bella località balneare marchigiana, ma ricca di storia e monumenti: basti pensare al Palazzo Ducale che si affaccia sulla centrale P.za del Popolo e la Rocca Costanza. Pesaro è città amante del basket, ha dato i natali al musicista Gioacchino Rossini ed è sede dell’omonimo Festival. Dal 1958 è sede dei “Verdi di Gorizia”, il 28° Reggimento Pavia, fondato nel 1860, fiore all’occhiello dell’E.I.

Commenti: 0
8

Pesaro descritta da LucaStoroni62

Pesaro non è soltanto la seconda città, per numero di abitanti, ma sicuramente ad Ancona, prima, contende anche e soprattutto il primato per attività culturali e sportive. Rossini Opera Festival (Agosto), Mostra del Cinema (Giugno), Festival Teatro GAD (Settembre), Biblioteca Multimediale San Giovanni, Regata Velica Pesaro-Rovigno (Maggio), Viva Keita Basket Giovanile (Giugno)… Buone Vacanze !!!

Commenti: 0
9

Pesaro descritta da Fragarbo

Seconda città per numero di abitanti delle Marche, tranquilla ed organizzata per vacanze con famiglia.
Favolosa la cucina a base di pesce che si può gustare in numerosi ottimi ristoranti siti nel Lungo Mare.
Fulcro della città vecchia è Piazza del Popolo dove vi si può ammirare il palazzo ducale.

Commenti: 0

Pesaro descritta da Micki

Pesaro è la seconda città per popolazione della regione Marche, dopo Ancona, e conta 94.926 abitanti.
Pesaro ha bellissimi musei e teatri da visitare, il Teatro Rossini ad esempio, che ogni anno ospita milioni di visitatori per il ROF.
Purtroppo devo però dire che per noi giovani non c’è molto divertimento; diciamo che il turismo pesarese è più per anziani e bambini.

Commenti: 0

Pesaro descritta da spider

Pesaro una citta bellissima ,una zona balneare con tanto turismo d’estate, famosa per la palla del podoro situata nelle vicinanze del mare,e teatro Rossini,da visitare molto graziosa ed i Pesaresi sono molto sociali.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Mombaroccio descritta da adelio fedeli Il borgo e’ di origine medievale e conserva intatte le ...
Montelabbate descritta da Micki Montelabbate è un comune della Provincia di Pesaro e Urbino, ...
Gradara descritta da Diana Cocco Un borgo da scoprire - un borgo che ti ...
Cartoceto descritta da Fragarbo Famosa per la produzione di un ottimo Olio Extravergine D’oliva, ...
Tavullia descritta da diego71 Nota solo come luogo di nascita di Valentino Rossi si ...
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Fano descritta da emanuelea
15 Luglio 2013 alle 16:40: Amandola descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 21:41: Fermo descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 15:06: Acquacanina descritta da emanuelea
10 Luglio 2013 alle 16:45: Altidona descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Pesaro

6 Novembre 2008 alle 13:35: Le Nuvole di pipe tra tradizione e sperimentazione (Interviste Artigiani)
19 Giugno 2008 alle 19:20: Un “respiro lungo” per volare verso orizzonti europei (Interviste Sindaci)
21 Aprile 2008 alle 19:39: Ristorante La Canonica (Interviste Ristoranti)