Santa Maria Capua Vetere descritta da SuperAdi

Comune dal 1861 sorge sul suolo dell’antica Capua che era una delle più grandi citta dell’Italia dei sec. A. C., Cicerone nel 1° sec. A.C. la chiamava la seconda Roma. Di questa sua antica origine oggi troviamo principalmente l’Anfiteatro Campano 2° solo al Colosseo. Oggi vive di commercio e agricoltura e purtroppo non di turismo :-(

Commenti: 5
9

Santa Maria Capua Vetere descritta da Silverlion77

Città molto antica di epoca etrusca come si nota dai vari monumenti sparsi per la città.
Si evince dal nome che è in realtà la vecchia Capua famosa per la sua scuola di gladiatori, mentre oggi molto più conosciuta dai media per i varii processi di camorra svolti nel nostro tribunale, 1° fra tutti il processo “SPARTACUS”.
Città di studenti grazie alle varie specializzazione universitarie.

Commenti: 0
7

Santa Maria Capua Vetere descritta da tuesday a

Tra Caserta e Capua, Santa Maria Capua Vetere sorge sui resti dell’antica Capua distrutta da un esercito di saraceni nel 841.
Ricca di testimonianze storiche, tra le più importanti si ricorda l’anfiteatro campano, l’arco di Adriano ed il mitreo. Diverse anche le chiese di notevole fattura. Piacevole passeggiare lungo il centro storico con una sosta nella bella villa comunale.

Commenti: 0
8

Santa Maria Capua Vetere descritta da MaxFelice

Santa Maria Capua Vetere sorge sui resti dell’antica Capua, la più grande città d’Italia nel IV secolo a.c..
E’ una cittadina ricca di resti e rovine di epoca romana, famoso il suo grande Anfiteatro secondo come grandezza solo al Colosseo. Le stradine del centro sono gremite di negozi ben allestiti e delle più svariate tipologie.

Commenti: 0

Santa Maria Capua Vetere descritta da gianniplo

Capua antica deriva da Capeva.Città delle paludi La sua fondazione è attribuita agli Etruschi. Aveva nell’anfiteatro romano la scuola dei gladiatori con a capo Spartaco. Nel 841, l’antica Capua fu rasa al suolo da una banda di Saraceni e il popolo si rifugiò a Sicopoli poi a Casilinum e nell’attuale Capua.Prese il nome di Villa S.Maria Maggiore e nel 1861 si chiamò S.Maria Capua Vetere.

Commenti: 0
7

Santa Maria Capua Vetere descritta da ale84

cittadina del casertano famosa per essere stata l’antica Capua romana, da vedere l’anfiteatro, il mitreo, l’arco di capua ed il duomo

Commenti: 0
6

Santa Maria Capua Vetere descritta da Rosy76NA

E’ sempre piacevole passeggiarvi per il centro.

Da vedere: l’Anfiteatro Campano, l’Arco di Adriano, il Duomo e le tante Chiese nei pressi del centro storico.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Prisco descritta da gianniplo San prisco sorge alle falde del monte Tifata (603 m). ...
Macerata Campania descritta da tuesday a Come per l’antica Capua, Macerata ha visto il susseguirsi di ...
San Tammaro descritta da gianniplo San Tammaro ha circa 5.000 abitanti in prov.di Caserta .ha ...
Portico di Caserta descritta da tuesday a Portico sorge in un’ampia area pianeggiante del territorio di “Terra ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea