Mappa Ortona

Descrizioni su Ortona

Regione Abruzzo - Provincia Chieti
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Ortona - Guida Ortona - Forum Abruzzo

10

Ortona descritta da eliosvettini

Ortona è adagiata sul mare; ed il mare ha una gamma di azzurri senza pari. E’ passata alla storia perché il nostro penultimo Re, Vittorio Emanuele III si imbarcò qui per fuggire in Puglia. Fu sottoposta ad un numero impressionante di bombardamenti, tanto da meritarsi il titolo di “Stalingrado d’Italia. Clima stupendo. Tra i nati ad Ortona: Francesco Paolo Tosti, Michele Cascella, Rocco Siffredi.

Commenti: 0
8

Ortona descritta da Barbari

Antichissimo centro marinaro e porto dei Frentani. Oggi, oltre ad essere meta turistica per il suggestivo litorale ricco di insenature, è anche il porto commerciale d’Abruzzo. Oltre al turismo, l’altra risorsa è la vitivincoltura che produce uve da vino quali Montepulciano e Trebbiano. Infatti nella sede del Palazzo Corvo troviamo la prestigiosa Enoteca Regionale.

Commenti: 0

Ortona descritta da dvarrese

La città di Ortona sorge su un colle che si affaccia sul mare. Il suo porto commerciale e peschereccio è uno dei più importanti dell’Italia Centrale. Di notevole interesse è la mostra fotografica allestita nel Castello Aragonese, recentemente recuperato, che documenta i danni prodotti al parimonio storico della città da 6 mesi di bombardamenti tedeschi ed alleati durante il II conflitto mondiale

Commenti: 0
7

Ortona descritta da papa oscar

la passeggiata orientale,lunghissimo balcone sporgente sul mare e sul porto di ortona ,ne caratterizza il lato sud.il castello aragonese il lato est proprio a picco sull’azzurro adriatico.colline ricche di vigneti, orti, opifici dove i cittadini ortonesi si danno da fare per portare benessere alla cittadinanza tutta.un porto commerciale ben strutturato la pone ai vertici della costiera adriatica.

Commenti: 0
8

Ortona descritta da giustino carinci

Cittadina a 80 m sul livello del mare, antica e ricca di tradizioni marinare, agricole, artistiche, artigianali, culinarie; dotata di un bel porto, belle spiagge, la cattedrale di San Tommaso Apostolo, Il Castello Aragonese, La bella Passeggiata Orientale, nonche’ l’istituto tostiano, il teatro Vittoria, l’enoteca regionale; sede di diverse feste, manifestazioni, sagre e eventi;

Commenti: 0

Ortona descritta da licinia

Lungo la strada costiera adriatica si vede (tutto bianco di fresco restaudo) il suo Castello Aragonese progettato da Francesco di Giorgio Martini. Ma Ortona è fiera di aver dato i natali, e quindi ha una Pinacoteca a suo nome, all’artista Michele Cascella, molto conosciuto per i bei paesaggi, con campi di papaveri e fiori, vedute di Portofino, scorci di Ortona stessa.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Vito Chietino descritta da Michele Nardella Sorge a 122 m s.l.m. in prossimità ed in ...
Treglio descritta da emanuelea Caratteristica e molto bella la festa del Vino Novello Castagne ...
Tollo descritta da MaLuMA Paese dal panorama bellissimo, da un lato il mare Adriatico ...
Frisa descritta da gianniB Situato vicino Lanciano, su insediamenti antichi, si sviluppò nel medioevo ...
Crecchio descritta da MaLuMA Dominato dall’antico castello, del XII secolo, il centro del paese, ...
24 Febbraio 2014 alle 13:51: Guardiagrele descritta da papa oscar
7 Gennaio 2014 alle 14:47: Rapino descritta da papa oscar
18 Dicembre 2013 alle 17:38: Pacentro descritta da lapochka
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Pacentro descritta da emanuelea
9 Agosto 2013 alle 01:50: Sulmona descritta da sangiopanza