San Giuliano di Puglia descritta da Michele Nardella

Il suo nome indica l’antica appartenenza alla regione pugliese prima di passare nell’Ottocento al Molise.
E’ divenuto tristemente famoso per il crollo della Scuola F. Iovine e la morte di 27 bambini e di una insegnante, a causa del terremoto del 31/10/2002. Il paesino, totalmente sgomberato dopo il sisma, è oggi oggetto di una diffusa ricostruzione. Da visitare è la Chiesa Madre di S. Giuliano.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Colletorto descritta da Michele Nardella E’ situata sulla sommità di un colle alto circa 600 ...
Santa Croce di Magliano descritta da Michele Nardella Sorto attorno alla Chiesa di S. Croce, l’attuale abitato era ...
Carlantino descritta da Michele Nardella Il suo nome è un vezzeggiativo di Carlo Gambacorta, feudatario ...
Sant’Elia a Pianisi descritta da Michele Nardella Il nome del paese si spiega con l’arrivo a S. ...
Larino descritta da Daria Castaldo Paesino silenzioso sulle colline molisane. Il centro animato con bar ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: Tufara descritta da emanuelea
12 Novembre 2013 alle 16:38: Pietracatella descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: Portocannone descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: San Martino in Pensilis descritta da Michele Nardella
16 Ottobre 2012 alle 14:43: Agnone descritta da Ricc48