9

Corleto Perticara descritta da gianniB

Il primo nucleo abitativo sorse attorno a un massiccio fortino normanno bombardato nell’ultima guerra mondiale. Su i ruderi oggi c’è il palazzo comunale. Il toponimo deriva dal latino cŏry̆lētum (bosco di nocciuoli) e da Castrum Perticarii colonia romana. Il comune è interessato da un vasto giacimento petrolifero che si estende in superficie per circa 30.000 ettari con 420 milioni di barili.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Guardia Perticara descritta da gianniB Nato su insediamenti dell’età del ferro fino agli Enotri, venne ...
Armento descritta da lapochka Un piccolo borgo situato in montagna quasi a 700 metri ...
Montemurro descritta da passionescatto La vista della valle e dell’invaso del Lago di ...
Laurenzana descritta da rita Laurenzana sorge su uno sperone e il centro abitato è ...
Gorgoglione descritta da fabio74 Nella parte più interna della provincia di Matera, nel punto ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea