Mappa Zafferana Etnea

Descrizioni su Zafferana Etnea

Regione Sicilia - Provincia Catania
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Zafferana Etnea - Guida Zafferana Etnea - Forum Sicilia

Zafferana Etnea descritta da emanuelea

Interessante e bella da vedere la chiesa madre di Santa Maria della Provvidenza è il monumento più importante della città. La sede Municipale , un edificio elegante di stile liberty,con cornicione merlato. Molto bella la piazza Umberto I° con la Chiesa in fondo. Da assistere all’Ottobrina, un importante evento fieristico-culturale che si svolge tutte le domeniche del mese di ottobre nel centro.

Commenti: 0
7

Zafferana Etnea descritta da Floser

Zafferana, durante le eruzioni dell’Etna, è stata lambita dal magma. E’ via di accesso alla sommità del vulcano e, tutte le domeniche di Ottobre, è teatro della nota “Ottobrata zafferanese”, mostra/mercato di prodotti tipici che attira visitatori da tutta la Sicilia.

Commenti: 0

Zafferana Etnea descritta da zioseb

Tutti quanti pensano che il toponimo sia legato in gran parte ad una possibile coltivazione dello zafferano ed invece sembra essere di origine araba ed il significato sarebbe “fischio del vento”. Zafferana possiede uno dei territori più vasti della provincia di Catania. In ottobre si svolge una delle sagre più famose della provincia l’ottobrata zafferanese.

Commenti: 0
7

Zafferana Etnea descritta da kiitos

Via privilegiata di accesso alle quote piu’ elevate dell’Etna, Zafferana e’ tra le localita’ di villeggiatura preferite della borghesia catanese. Nelle domeniche di ottobre si svolge la celebre fiera dei prodotti tipici “Ottobrata zafferanese” che richiama diverse decine di migliaia di visitatori alla ricerca di prelibatezze.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Santa Venerina descritta da nunzio chisari Metà obbligata per chi vuole recarsi per un escursione a ...
Milo descritta da Morpheus Milo è uno degli abitati più alti dell’Etna, questo ...
Sant’Alfio descritta da zioseb E’ un comune della costa jonica a 550 metri s.l.m. ...
Trecastagni descritta da emanuelea Il centro è situato alle pendici del vulcano Etna ad ...
Viagrande descritta da salvatore pirrera Causa concorso fotopiazze ho raggiunto viagrande ,con piacevole sorpresa il ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Zafferana Etnea

16 Marzo 2009 alle 23:42: Alla scoperta della “perla dell’Etna” (Alla Scoperta della nostra Italia)