Misano Adriatico descritta da DGIANKY

Frequento questo comune da ormai 30 anni, direi che è costruito proprio per portare i propri bambini in vacanza tutto è organizzato per loro, giochi, giostre e quant’altro ma sopratutto la tranquillità impareggiabile. Alla sera si può passeggire sul lunghissimo lungomare, molto largo, colmo di mosaici e fontane di tutte le forme che attirano l’attenzione degli adulti e dei nostri bambini.

Commenti: 0

Misano Adriatico descritta da emanuelea

I misanesi festeggiano il Patrono San Biagio il 3 febbraio, festa molto sentita. Annoverata oggi una località balneare di rilievo della riviera romagnola. Con un porto turistico di attrazione turistica. Un lungomare che va da Misano Brasile a Piazzale Roma con un arredo urbano dominante, il mare nel suo spendore, nei colori, nelle onde, nei suoi abitanti.

Commenti: 0
8

Misano Adriatico descritta da adelio fedeli

Comune di origini romane , per oltre due secoli , Misano fu sotto il dominio dei Malatesta che vi fecero erigere un castello di cui non restano , purtroppo , che l’arco di accesso e parte della torre . Tappa obbligata e’ la Chiesa dell’Immacolata Concezione ,che conserva pregevoli opere d’arte , tra cui spicca il crocefisso su tavola di scuola riminese , che probabilmente risale al XIV secolo .

Commenti: 0
10

Misano Adriatico descritta da poglianiste

Misano Adriatico è una splendida cittadina dove poter trascorrere delle magnifiche vacanze ed è adatta a tutti, giovani anziani e molto attenta specialmenta ai disabili.
Sul lungomare molto bella è la pista ciclabile e la passerella pedonale dove a qualsiasi ora del giorno/notte c’è vita.
In Estate, nel piazzale Roma, dal pavimento escono getti d’acqua dove i bambini vanno a rinfrescarsi.

Commenti: 0
7

Misano Adriatico descritta da Mirco

Il nome è di origine romana, il “Fundum Misianum” erano i terreni di proprietà della Gens Misia. Situata tra la collina e il mare, il nucleo antico è la frazione Misano Monte che in realtà è a meno di 100 metri d’altezza. La parte moderna si sviluppa lungo il mare tra Riccione e Cattolica. Il celebre autodromo di Santa Monica ospita le gare di campionato del mondo di Moto GP.

Commenti: 0
8

Misano Adriatico descritta da dous

La città dello sport, del ciclismo, delle corse in moto ma anche la simpatica cittadina lungo la bella costa adriatica, che puoi ammirare gustando una delle più buone piadine dei dintorni. Tappa degli appassionati di nautica che ben conoscono Portoverde. Meta di tanti vacanzieri dell’estate al mare.

Commenti: 1

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Giovanni in Marignano descritta da Micki San Giovanni in Marignano è un comune in provincia di ...
Cattolica descritta da spider Stupenda cittadina balneare,piena di vita soppratutto d’estate con locali bellissimi ...
Riccione descritta da zioseb E’ tra le mete turistiche per eccellenza della riviera romagnola. ...
Gabicce Mare descritta da etchaberry In vacanza in settembre è piacevole località marina praticamente attaccata ...
Morciano di Romagna descritta da spider Una cittadina molto bella,famosa per le sue fiere e manifestazioni ...
7 Gennaio 2014 alle 14:46: Novellara descritta da Mirco
18 Dicembre 2013 alle 10:17: Campagnola Emilia descritta da Mirco
17 Dicembre 2013 alle 12:26: Modena descritta da emanuelea
30 Novembre 2013 alle 11:14: Vernasca descritta da lapochka
12 Novembre 2013 alle 16:39: Cesena descritta da Michele Nardella