Mappa Trento

Trento descritta da lapochka

Splendida e bella la Piazza Duomo con la Cattedrale di San Vigilio e la fontana del Nettuno. Molto bella la Fontana del Nettuno, che è il monumento più importante della città. Interessante il castello del Buonconsiglio , simbolo della città. Il patrono della città è San Vigilio che viene festeggiato il 26 giugno di ogni anno.

Commenti: 0
Mappa Valeggio sul Mincio
8

Valeggio sul Mincio descritta da Mirco

Il capoluogo si trova su una collina morenica, sulla cui sommità c’è il Castello Scaligero. Conosciutissima la frazione Borghetto, che si trova sul fiume dove si possono vedere le pale dei mulini ad acqua ancora in funzione, a pochi passi da borghetto il Ponte Visconteo. Da visitare anche il Parco Giardino di Sigurtà.

Commenti: 0
Mappa Venaria Reale

Venaria Reale descritta da angelo sala

La visita alla Reggia Sabauda “val bene una messa”parafrasando la storica citazione di Enrico IV di Borbone,re di Francia.Il complesso per la pratica venatoria- voluto dal duca Carlo Emanuele II venne progettato dall’architetto Amedeo di Castellamonte nel 1659. 40 anni dopo venne riordinato da Michelangelo Garove ,poi da Filippo Juvarra nel 1716 e alla sua morte subentrò infine Benedetto Alfieri

Commenti: 0
Mappa Trento

Trento descritta da Pampurio

E ’stata fondata in epoca romana, ai piedi del Doss Trento, uno sperone roccioso sulla destra dell’Adige con le Dolomiti a poca distanza. A piedi, da Piazza Battisti si possono ammirare diverse antiche rovine poichè Trento era una città romana di una certa importanza (Tridentum) . Ha ospitato il famoso Concilio dal 1545 al 1563 che ha posto le basi teologiche per la Controriforma anti Luterana.

Commenti: 0
Mappa Trento

Trento descritta da bernardosardano

Trento, capoluogo di provincia del Trentino Alto Adige, è una città stupenda sia per le bellezze naturali che per quelle architettoniche che decorano la città. collegata benissimo per il passaggio della A22 Modena - Brennero si trova a pochi chilometri dal bellissimo lago di garda. da vedere Piazza Duomo con la fontana del Nettuno, il
castello del Buonconsiglio e il Duomo

Commenti: 0
Mappa Valeggio sul Mincio
10

Valeggio sul Mincio descritta da miro oceani

Famosa per i tortellini artigianali e per la splendida località di Borghetto, ai piedi del ponte visconteo è meno nota per le splendide passeggiate e biciclettate lungo il fiume Mincio.
Fiume che solo nei fine settimana richiama famiglie e cicloturisti regalando il fresco delle sue acque.

Commenti: 0
Mappa Venaria Reale
9

Venaria Reale descritta da btonin

Molto bello il piccolo centro storico, con case e negozi tipici.
Venaria Reale è conosciuta principalmente per la Reggia, imponente e particolare nella sua architettura. Al suo interno sono da vedere soprattutto la Galleria Grande e la Fontana del cervo.
Per trascorrere del tempo immersi nella natura si può visitare l’immenso parco della Mandria.

Commenti: 0
Mappa Bibbona

Bibbona descritta da sharon

Comune etrusco della val di Cornia si estende fino al mare con le località di Marina di Bibbona (patria del famoso ciclista Paolo Bettini) e La California. Quest’ultima fu così chiamata grazie ad un abitante che, emigrato in California, fece una piccola fortuna ed una volta tornato al paese comprò una fattoria e le dette appunto il nome di La California.

Commenti: 0
Mappa Castagneto Carducci

Castagneto Carducci descritta da sharon

Borgo medievale, deve il suo nome a Giosuè Carducci che vi abitò da bambino. Ricordato nella poesia del poeta “davanti San Guido” ospita anche un museo dedicato appunto al Carducci. Frazione molto importante è il paese di Bolgheri, anche esso medievale. Area vinicola molto importante in Toscana

Commenti: 0
Mappa Venaria Reale

Venaria Reale descritta da paolino56

Bella gita alla reggia con visite a due bellissime mostre. Molto belli anche i giardini, vale sicuramente un viaggio.

Commenti: 0