Mappa Marostica

Descrizioni su Marostica

Regione Veneto - Provincia Vicenza
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Marostica - Guida Marostica - Forum Veneto

10

Marostica descritta da Diana Cocco

L’affascinante Marostica attrae tantissimi turisti per la famosa partita a scacchi nella grande piazza sul cui pavimento si trova appunto la scacchiera. Il castello presentato da piccoli obelischi e dall’altro lato il bel antico palazzo rossastro con la torre dell’orologio ed il monumento ai Caduti e il pozzo sono incorniciati dai bei balconi fioriti degli edifici che si affacciano in piazza.

Commenti: 0
8

Marostica descritta da kaos

Facile parlare di Marostica, si può parlare di scacchi e sei a posto,però non è famosa solo per questo,la città è famosa anche per le sue ciliegie, prima e unica in italia ad avere ottenuto il marchio di Indicazione Geografica Protetta,la polpa molto soda, il forte colore rosso e la sua rotondità,il diametro minimo deve essere almeno 20mm, sono le qualità per cui viene apprezzata.

Commenti: 2

Marostica descritta da pre62pv

Marostica è la città del nobile gioco degli scacchi ,disputato ogni due anni nella magnifica piazza con la scacchiera animata da personaggi in costumi. La strada della ciliegia di Marostica attraversa i dolci colli e tocca le contrade circostanti, è molto suggestiva durante la fioritura primaverile.

Commenti: 0

Marostica descritta da alshiavo

Bellissima cittadina medievale fortificata che si fa ricordare per le storiche partite a scacchi (umani) che si tengono nella piazza davanti al castello. Per chi ha buone gambe, il panorama che si coglie salendo alla rocca è mozzafiato, tra cipressi e uliveti. La panoramica sulla città è unica

Commenti: 0

Marostica descritta da bernardosardano

Marostica é sicuramente nella top ten dei comuni veneti da visitare. Le sue mura disegnano un rombo che per due lati salgono sulla collina fino ad unirsi nei resti una fortezza da cui si gode un panorama mozzafiato, e gli altri due abbracciano il fascino irrestibile della Famosa Piazza Castello scenario da favola della partita a scacchi con personaggi viventi piu’ famosa al mondo. da vedere !!!!

Commenti: 0

Marostica descritta da Digital Rebel

Marostica,(Vicenza),sorge ai piedi dell’Altopiano di Asiago.
È nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge ogni due anni pari con personaggi viventi nella piazza cittadina, nel secondo fine settimana di settembre. Per questa storica manifestazione la cittadina vicentina viene anche soprannominata “la città degli scacchi”.

Commenti: 0

Marostica descritta da magellano

Unanimamente conosciuta come la città degli scacchi (ma patria anche di una gustosa varietà di ciliegia) Marostica è una bella cittadina della prov. vicentina a ridosso dell’altipiano di Asiago. Bello e scenografico il castello inferiore ove prospetta la bellissima piazza degli scacchi e ideale cornice della città è il castello superiore dal quale si protendono come braccia le mura che scendono a

Commenti: 0
7

Marostica descritta da heidi63

Un be borgo del Veneto ,famosa per la sua piazza dove in settembre si celebra la partita di scacchi con persone .Dominata dal colle con il suo castello e le mura che la circondano fino a valle

Commenti: 0

Marostica descritta da sangiopanza

Ai piedi dell’altopiano di Asiago, si fa notare da lontano per il castello e le mura che si arrampicano sul colle. Ma non basta: nella piazza principale del paese c’è un altro castello, che fronteggia la piazza dove, sulla scacchiera disegnata sul selciato, ogni due anni si svolge una storica partita a scacchi. Ma anche le vie laterali ed il corso presentano degli scorci medioevali interessanti.

Commenti: 0
8

Marostica descritta da picture

Marostica è un piccolo paese di circa 10000 abitanti e si trova vicino a Bassano del Grappa. Sono andato una volta ma entrare nella piazza centrale , che si chiama piazza degli scacchi, fa fare un salto nel passato. Qui ogni due anni ha luogo la partita di scacchi vivente. Notevole il castello superiore e quello inferiore.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Nove descritta da bernardosardano Nove, comune di circa 5.000 in provincia di Vicenza, è ...
Tezze sul Brenta descritta da bernardosardano Tezze sul Brenta è un comune di 12.000 abitanti della ...
Bassano del Grappa descritta da btonin Cittadina con un grosso e importante bagaglio storico sulle spalle, ...
Pove del Grappa descritta da bernardosardano Pove del Grappa è un comune di 3.000 abitanti della ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano