Mappa Treviso

Descrizioni su Treviso

Regione Veneto - Provincia Treviso
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Treviso - Guida Treviso - Forum Veneto

9

Treviso descritta da alshiavo

Città capoluogo della Marca Trevigiana ha origini antichissime e si presenta a tutt’ oggi come ricco centro economico del nord-est e come riferimento culturale della regione. Turismo, agricoltura e industria le sue principali fonti di sostentamento.

Commenti: 0

Treviso descritta da PAOLA ADAMI

Treviso, una città divisa e unita dall’acqua.Riflessa nei canali che passano attraverso edifici, che fanno muovere ancora qualche ruota di mulino. Belle passeggiate sotto i portici che durante l’estate ti riparano dal sole cocente.Eleganti palazzi si affacciano su strade affollate, davvero una bellissima città, tra l’altro l’uscita dall’autostrada è vicinissima, quindi molto comoda.

Commenti: 0
10

Treviso descritta da Diana Cocco

La caratteristica principale di Treviso è il verde dei giardini e delle acque che scorrono lungo le mura cinquecentesche ed entrano nella città, formando una fitta rete di canali e di pittoresche isole, prima di unirsi alle verdi acque del fiume Sile. E’ circondata dalle Mura cinquecentesche e dalle pèorte per entrare nella cittadina, tra le quali Porta San Tomaso.

Commenti: 0
9

Treviso descritta da bernardosardano

Treviso è una città incantevole. un gioiellino, ottimamente tenuto e conservato. Treviso è la città delle Piazze, dei Canali, dei Ponti. Visitare Treviso è come immergersi nella storia, vivere in un piccolo centro protetto dalla cinta muraria tutto il sapore del medioevo. Segnalo in particolare da visitare il ponte di San Francesco e l’adiacente mercato del Pesce.. magari quando la città è deserta

Commenti: 0

Treviso descritta da ugo52

La visita è cominciata da piazza dei Signori, per poi arrivare a piazza Rinaldi passando attraverso il canale Buranelli. Fa seguito la piazza del grano e la pescheria. Attraverso pittoresche calli si continua la visita fino ad arrivare in piazza Duomo dove si deve far visita al Duomo stesso e al suo Battistero.

Commenti: 0

Treviso descritta da michela venturini

Treviso è notevolmente attraente e signorile;numerosi sono i monumenti di grande interesse.Con i suoi corsi d’acqua(Sile e Botteniga)formano degli scorci molto pittoreschi che fanno immaginare un’epoca lontana e romantica.
assai noto e squisito è il radicchio rosso che si usa ad insalata,fritto,ma per me ai ferri è super!buona la salsiccia chiamata”luganega”,e ottimi i vini della Marca Trevigiana

Commenti: 0
9

Treviso descritta da licinia

Città d’arte e d’acque: la Casa dei Carraresi offre ogni anno mostre straordinarie; la Pescheria sull’isoletta omonima, i vari canali, i ponti, gli scorci originali e i mulini ancora in funzione danno al visitatore continue emozioni; diversi palazzi e chiese per gli amanti dell’arte; il radicchio rosso di Treviso accontenterà i palati più raffinati con un buon calice di vino rosso.

Commenti: 0

Treviso descritta da Ricc48

Importante centro economico del Veneto con fiorenti commercio e polo industriale. E’ Città ricchissima di acque e ponti. Nel centro storico, in Piazza della Signoria, fa bella mostra di sè il palazzo trecentesco.

Commenti: 0

Treviso descritta da Paola S

Incantevole Treviso, coi suoi canali e ponti che la fanno sembrare Venezia, in alcuni angoli. L’acqua che la percorre crea affascinanti scenari a specchio. Il cuore della città è la piazza dei Signori, con la Torre Civica svettante sul Palazzo del Podestà, e il Palazzo dei Trecento. Da segnalare le importanti mostre che si svolgono alla Casa dei Carraresi, da non perdere.

Commenti: 0

Treviso descritta da marcogio96

treviso, è una bella città, che dista 30 km sia da venezia che da padova.
il suo centro storico risale al trecento, infatti nella piazza dei signori si trova questo esempio di architettura del 13 secolo. da vedere i corsi d’acqua che attraversano la citta, rendono questo centro storico gradevole, da vedere: la zona dei buranelli, la zona della pescheria ove ttti i giorni si tiene un mercato.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Casier descritta da daniele1357 Casier, come Casale sul Sile, sorge sulle rive del fiume ...
Villorba descritta da bernardosardano Villorba è un piccolo comune della Provincia di Treviso a ...
Silea descritta da rai48 Piccolo paese a pochi chilometri da Treviso è attraversata dal ...
Ponzano Veneto descritta da daniele1357 Questo comune è famoso nella zona perchè è una delle ...
Preganziol descritta da daniele1357 Alle porte di Treviso si trova al termine della strada ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano
18 Dicembre 2012 alle 12:17: Follina descritta da licinia