Descrizioni comuni della Provincia di Treviso

Regione Veneto
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Treviso - Guida Wiki - Forum Veneto

Mappa Istrana

Istrana descritta da alshiavo

Istrana è un paese caratteristico del trevigiano, dotato di un famoso aeroporto militare situato a pochi km da Treviso sede anni fa di una gara tra un aereo militare ed una Ferrari. Cittadina situata tra Treviso e Castelfranco Veneto basa la sua economia sull’ industria e sull’ agricoltura.

Commenti: 0
Mappa Castelfranco Veneto

Castelfranco Veneto descritta da alshiavo

Quando entri a Castelfranco sei subito attratto dall’ atmosfera medievale che ti circonda. Le mura, i borghi e i negozi hanno ancora quei risvolti “feudali” che, nonostante il traffico cittadino si mantengono unici e appagano l’ occhio del visitatore. Per il turista il Castello resta un punto di riferimento a tutt’ oggi da gustare con calma.

Commenti: 0
Mappa Treviso
9

Treviso descritta da alshiavo

Città capoluogo della Marca Trevigiana ha origini antichissime e si presenta a tutt’ oggi come ricco centro economico del nord-est e come riferimento culturale della regione. Turismo, agricoltura e industria le sue principali fonti di sostentamento.

Commenti: 0
Mappa Treviso

Treviso descritta da PAOLA ADAMI

Treviso, una città divisa e unita dall’acqua.Riflessa nei canali che passano attraverso edifici, che fanno muovere ancora qualche ruota di mulino. Belle passeggiate sotto i portici che durante l’estate ti riparano dal sole cocente.Eleganti palazzi si affacciano su strade affollate, davvero una bellissima città, tra l’altro l’uscita dall’autostrada è vicinissima, quindi molto comoda.

Commenti: 0
Mappa Castelfranco Veneto
8

Castelfranco Veneto descritta da bernardosardano

Castelfranco Veneto è un comune di circa 30mila abitanti nella provincia di Treviso. E’ equidistante a citta venete come Vicenza, Padova, Venezia, Treviso e Bassano del Grappa. E’ una città murata con castello medievale tenuto ottimamente. E’ la citta natale del notissimo pittore Giorgione la cui opera principale, la pala di Castelfranco è conservata nel Duomo situato nelle mura cittadine.

Commenti: 0
Mappa Mogliano Veneto
9

Mogliano Veneto descritta da Diana Cocco

Passavo per caso da questa cittadina veneta e con grande meraviglia, ho notato quanto belli fossero i suoi palazzi, e soprattutto quanto grande e ben curata fosse Piazza dei Caduti. Ma anche l’Abbazia Benedettina e le su belle chiese rendono ancor più piacevole la sosta a Mogliano Veneto. Nei dintorni poi tante belle Ville da visitare e i fiumi che bagnano il territorio.

Commenti: 0
Mappa Treviso
10

Treviso descritta da Diana Cocco

La caratteristica principale di Treviso è il verde dei giardini e delle acque che scorrono lungo le mura cinquecentesche ed entrano nella città, formando una fitta rete di canali e di pittoresche isole, prima di unirsi alle verdi acque del fiume Sile. E’ circondata dalle Mura cinquecentesche e dalle pèorte per entrare nella cittadina, tra le quali Porta San Tomaso.

Commenti: 0
Mappa Treviso
9

Treviso descritta da bernardosardano

Treviso è una città incantevole. un gioiellino, ottimamente tenuto e conservato. Treviso è la città delle Piazze, dei Canali, dei Ponti. Visitare Treviso è come immergersi nella storia, vivere in un piccolo centro protetto dalla cinta muraria tutto il sapore del medioevo. Segnalo in particolare da visitare il ponte di San Francesco e l’adiacente mercato del Pesce.. magari quando la città è deserta

Commenti: 0
Mappa Treviso

Treviso descritta da ugo52

La visita è cominciata da piazza dei Signori, per poi arrivare a piazza Rinaldi passando attraverso il canale Buranelli. Fa seguito la piazza del grano e la pescheria. Attraverso pittoresche calli si continua la visita fino ad arrivare in piazza Duomo dove si deve far visita al Duomo stesso e al suo Battistero.

Commenti: 0
Mappa Montebelluna

Montebelluna descritta da bernardosardano

Montebelluna è un comune della provincia di Treviso in Veneto di circa 30.000 abitanti. tra quello che c’è da visitare sicuramente spicca il grandioso Duomo dell’Immacolata Concenzione eretto nel 1900, la Chiesa dei Santi Lucia e Vittore del 1700 e la Chiesa di Santa Maria in colle e il vecchio cimitero. da Montebelluna è d’obbligo una gita su per il Montello ad assaggiare il prosecco e i formaggi

Commenti: 4
Elenco Comuni: Altivole (2), Arcade, Asolo (7), Borso del Grappa, Breda di Piave, Caerano di San Marco, Cappella Maggiore (1), Carbonera, Casale sul Sile (1), Casier (1), Castelcucco, Castelfranco Veneto (9), Castello di Godego, Cavaso del Tomba, Cessalto (1), Chiarano, Cimadolmo, Cison di Valmarino (1), Codognè, Colle Umberto, Conegliano (9), Cordignano, Cornuda (2), Crespano del Grappa, Crocetta del Montello, Farra di Soligo (1), Follina (2), Fontanelle (1), Fonte, Fregona (1), Gaiarine (1), Giavera del Montello, Godega di Sant'Urbano (1), Gorgo al Monticano, Istrana (3), Loria (1), Mansuè (1), Mareno di Piave, Maser (3), Maserada sul Piave, Meduna di Livenza (3), Miane (1), Mogliano Veneto (4), Monastier di Treviso (1), Monfumo, Montebelluna (3), Morgano (3), Moriago della Battaglia, Motta di Livenza (4), Nervesa della Battaglia (4), Oderzo (4), Ormelle (1), Orsago, Paderno del Grappa, Paese (2), Pederobba, Pieve di Soligo (1), Ponte di Piave (2), Ponzano Veneto (1), Portobuffolè (8), Possagno (5), Povegliano, Preganziol (1), Quinto di Treviso (3), Refrontolo (1), Resana (1), Revine Lago (1), Riese Pio X (1), Roncade (2), Salgareda, San Biagio di Callalta (1), San Fior (1), San Pietro di Feletto (1), San Polo di Piave, San Vendemiano, San Zenone degli Ezzelini, Santa Lucia di Piave, Sarmede (1), Segusino, Sernaglia della Battaglia (2), Silea (1), Spresiano (1), Susegana (2), Tarzo, Trevignano (1), Treviso (25), Valdobbiadene (2), Vazzola, Vedelago (2), Vidor (1), Villorba (1), Vittorio Veneto (8), Volpago del Montello, Zenson di Piave (1), Zero Branco