Mappa Portobuffol�

Descrizioni su Portobuffolè

Regione Veneto - Provincia Treviso
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Portobuffolè - Guida Portobuffolè - Forum Veneto

Portobuffolè descritta da michela venturini

Per chi abita abbastanza vicino di tanto in tanto questo piccolo borgo antico richiama l’attenzione per un bel giro culturale e spensierato girando (ogni seconda domenica del mese) il conosciuto mercatino dell’antiquariato.

Commenti: 0

Portobuffolè descritta da bernardosardano

Portobuffolè è un comune minuscolo, il piu’ piccolo della provincia di Treviso, che conta circa 801 abitanti.
Piccolo ma bellissimo, difatti Portobuffolè è nel Club dei piu’ belli borghi d’Italia e dal 2001 ha stata insignita della Bandiera Arancione.

Commenti: 0

Portobuffolè descritta da buccaro arrigo

Piccolo paese ai confini con la Regione Friuli - Venezia Giulia con meno di 1.000 abitanti. Ricco di storia, il suo centro è una boutique all’aria aperta con le sue vie, i palazzi con il loro dipinti. Da ricordare che ogni mese si svolge una mostra mercato dell’antiquariato che contribuisce a mettere ancora più in luce tutti gli angoli del paese.

Commenti: 0
10

Portobuffolè descritta da Guido Zamai

A volte, soprattutto verso sera, quando le ombre si allungano e i suoni si attenuano, passeggiando per Portobuffolè si ha la sensazione che il tempo si sia fermato. Anzi, che ogni cosa sia magicamente tornata ai tempi di Gaia da Camino.

Commenti: 0
10

Portobuffolè descritta da gemma greg

Portobuffolé ( 801 ab.) E’ situata sulle sponde del Livenza che è navigabile fino al mare. Da vedere : casa di Gaia da Camino (oggi Museo del ciclismo “Alto Livenza”), la Porta Friuli e il Duomo, ex sinagoga. Ville venete presenti sul territorio comunale di Portobuffolè: Villa Giustinian Salice, attualmente trasformata in albergo-ristorante e Villa Turon. Importante annuale sagra degli Osei

Commenti: 0
9

Portobuffolè descritta da samy

Considerata la città più piccola d’Italia, è un luogo suggestivo e ricco di storia per le piccole vie e gli edifici che lo compongono, per la torre e il ponte retrostante.
Ospita la seconda domenica di ogni mese un interessante mercatino dell’antiquariato.

Commenti: 0

Portobuffolè descritta da Guy de Port

” Un vecchio dipinto ci dà l’ idea di Portobuffolè trecentesca: le acque del Livenza circondavano il forte castello, che cinto di spesse mura e coronato di sette potenti torri elevasi maestoso e minaccioso sulla vasta brughiera circostante…”

Commenti: 1

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Mansuè descritta da buccaro arrigo Piccolo paese del Veneto con meno di 5.000 abitanti. Nel ...
Brugnera descritta da buccaro arrigo Comune di quasi 10.000 abitanti noto in tutta Italia e ...
Gaiarine descritta da gemma greg Gaiarine conta 6301 abitanti. Si trova sul confine tra il ...
Prata di Pordenone descritta da gemma greg E’ un comune di 8.655 abitanti, fa parte del bacino ...
Oderzo descritta da samy Cittadina di origine romana (Opitergium) presenta una splendida piazza sulla ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano