Mappa Vittorio Veneto

Descrizioni su Vittorio Veneto

Regione Veneto - Provincia Treviso
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Vittorio Veneto - Guida Vittorio Veneto - Forum Veneto

Vittorio Veneto descritta da michela venturini

Vittorio Veneto è formata da due importanti e antiche zone…Serravalle e Ceneda che un tempo erano due comuni distinti che unendosi hanno dato vita alla città che tutt’oggi si sviluppa sempre più mantenendo la sua storia con le numerose testimonianze.Qui si respira già l’aria di montagna e il piacere di lunghe passegiate,magari vicino ai corsi d’acqua del Meschio.

Commenti: 0
8

Vittorio Veneto descritta da Diana Cocco

Vittorio Veneto è una bellissima cittadina antica con edifici alle cui pareti ci sono antichi affreschi. In particolare la frazione di Serravalle con la sua bella piazza M. Flaminio è da visitare per le pareti con dipinti preziosi. L’acqua che scorre tra le sue stradine la rende ancora più particolare.

Commenti: 0

Vittorio Veneto descritta da trimmer58

Da Nord si entra attraverso le vestigia del Castrum di Serravalle, venendo accolti dalle successive abitazioni di stile veneziano. A Sud, Ceneda col Duomo e le costruzioni ecclesiastiche. Nel mezzo l’attuale centro cittadino col fascino delle severe linee architettoniche delle Ville e della maestosa piazza del municipio con fontana a cui fanno da contraltare i giardini con i propri giochi d’acqua

Commenti: 0

Vittorio Veneto descritta da bernardosardano

Vittorio Veneto è un comune che conta circa di 30.000 abitanti dell’alta provincia di Treviso, in Veneto.
La città è divisa in due zone distinte che un tempo erano due comuni: Ceneda e Serravalle. Vittorio Veneto è tra le città che sono state decorate al valor militare per la guerra di liberazione. infatti tante città hanno dedicato a questa Città una via o una Piazza.

Commenti: 0
9

Vittorio Veneto descritta da eppure soffia

Un luogo della memoria che non deve essere dimenticato. Il suo Museo della Battaglia dovrebbe essere una tappa obbligata per i giovani. Emozionante.

Commenti: 0

Vittorio Veneto descritta da Giovanni Coccoli

Della citta’ ricordo un monumento ai caduti delle guerre molto opprimente,tante, tantissime ville e il viale principale mantato di foglie autunnali rosse!Un bel giardinetto molto curato e tanto silenzio fre le piazze.Al mattino ovviamente nei bar si beve l’immancabile prosecchino. Una passeggiata in piazza per il mercatino domenicale camminando tra i portici con insegne che ricordano gli anni 30

Commenti: 0
7

Vittorio Veneto descritta da Federico Scaroni

Curioso caso di unione di due comuni limitrofi e concorrenti, Ceneda e Serravalle, Vittorio Veneto conserva tuttora l’atmosfera di borgo tardo medievale. La piazza Flaminio a Serravalle, sormontata dal colle retrostante, è probabilmente l’immagine che più resterà impressa ad ogni visitatore.

Commenti: 0
8

Vittorio Veneto descritta da samy

Da sempre rilevante centro religoso, presenta per questo un’innumerevole quantità di luoghi sacri. Di particolare interesse la chiesa di sant’Andrea di Vigonxa e la chiesa dedicata a san giovanni Battista nel monastero di Serravalle. In quest’ultima zona potrete fare camminate lungo il centro storico e ammirare edifici interessanti. Anche le camminate in collina offrono scorci suggestivi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Cappella Maggiore descritta da kaos tra il 4° e 5° secolo le prime notizie di ...
Fregona descritta da michela venturini Fregona… Merita attenzione la settecentesca parrocchia e il suo campanile, ...
Revine Lago descritta da samy Comune sorto attorno ad un lago, è esteso in un ...
San Pietro di Feletto descritta da samy Comune collinare, presenta scorci e paesaggi sulle vallate sottostanti molto ...
San Fior descritta da pokaonta Vivo a Castello Roganzuolo frazione del Comune di San Fior. ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano

Ultimi Articoli sul Blog Vittorio Veneto

6 Maggio 2008 alle 19:53: Il simbolo italiano di ogni vittoria (Interviste Sindaci)