Bastia Umbra descritta da canalilaura
Bastia Umbra è un piccolo comune alle porte di Assisi.Il suo centro storico è di dimensioni ridotte,ma è molto carino.E’ pieno di locali tipici e ricorda molto un antico borghetto medievale.
Descrizioni personali di Bastia Umbra: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Bastia Umbra (Umbria, Provincia di Perugia).
Bastia Umbra è un piccolo comune alle porte di Assisi.Il suo centro storico è di dimensioni ridotte,ma è molto carino.E’ pieno di locali tipici e ricorda molto un antico borghetto medievale.
Sorge nella Valle Umbra lungo il fiume Chiascio. Molto bella la Chiesa di Sant’Angelo, situata in Piazza Umberto I°, è la più antica chiesa della città. La caratteristica della Chiesa è in un’unica navata con una copertura a capanna su tre archi a sesto acuto. La Chiesa di San Rocco, all’angolo di via Roma con via Veneto.
E’ una cittadina della provincia di Perugia di aspetto moderno sviluppatasi lungo le rive del fiume Chiascio, intorno al borgo medievale e ad un antico Castello di cui restano ampie tracce. Oggi famosa soprattutto per il centro fieristico “Umbriafiere”, complesso di strutture espositive dove si svolgono importanti manifestazioni nazionali e locali.
In questa zona si trovano diversi spacci aziendali, chiamati anche “outlet” di grandi e piccole firme, dove si possono fare veri affari negli acquisti di abbigliamento e manifatture in genere.