Mappa Monteleone d'Orvieto

Descrizioni su Monteleone d'Orvieto

Regione Umbria - Provincia Terni
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Monteleone d'Orvieto - Guida Monteleone d'Orvieto - Forum Umbria

Monteleone d’Orvieto descritta da Ilario Balestro

Monteleone d’Orvieto è uno stupendo borgo che si affaccia sulla vallata che consente di “scrutare” in lontananza fino ad Orvieto, è particolarmente famoso per la manifestazione del “Presepe Vivente” che si svolge tutti gli anni durante le festività natalizie fino all’epifania. Si rievocano i mestieri ed il borgo viene illuminato solo con fonti naturali spegnendo l’elettricità da vedere una volta.

Commenti: 0
8

Monteleone d’Orvieto descritta da adelio fedeli

Il castello di Monteleone , di forma ovale sorse come colonia di Orvieto tra il mille ed il millecento , al bivio , dove la Cassia si si dirama per Perugia e Siena .Il borgo ospita la Collegiata dei Santi Pietro e Paolo che conserva una tavola raffigurante la Madonna col Bambino . Suggesivo il presepe vivente il 24 e 25 dicembre ed il 6 gennaio .

Commenti: 0
10

Monteleone d’Orvieto descritta da fador

Cittadina di origine medievale affacciata sulla val di Chiana. Delle possenti mura che cingevano il borgo non rimangono che poche testimonianze, riaffioranti dalle fondamenta di alcune case, e dalla torre mozza. Molto bello il Teatro comunale dei Rustici nel quale si tengono interessanti manifestazioni.

Commenti: 0
10

Monteleone d’Orvieto descritta da gianniB

Il 16 agosto si svolge il Corteo storico di Monteleone d’Orvieto con lo scopo di mostrare momenti di vita, consuetudini e costumi del 1300, nell’evento si svolge la “Giostra del Giglio“ sfida equestre di 4 cavalieri dei due casati di Montemarte e di Marsciano, devono recuperare due gigli posti a 2,80 mt di altezza su uno scudo. Patroni san Teodoro e S.S. Apostoli Pietro e Paolo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montegabbione descritta da fador Faceva parte, insieme a Monteleone, Montegiove e Castel di Fiori, ...
Piegaro descritta da Cinzia Corneli Una terra semplice, quella umbra: pietre e campagne dove ...
Città della Pieve descritta da anemona Ci sono nata, è rimasta nell’anima. Paese stupendo, i colori ...
Fabro descritta da gianniB Il centro storico conserva alcuni tratti delle mura medievali e ...
Parrano descritta da gianniB Borgo medievale conosciuto per le “Tane del Diavolo” grotte abitate ...
12 Dicembre 2013 alle 08:43: Spello descritta da lapochka
18 Agosto 2013 alle 17:02: Spello descritta da sangiopanza
15 Luglio 2013 alle 16:40: Spello descritta da emanuelea
16 Novembre 2012 alle 22:39: Bevagna descritta da rofragio
14 Novembre 2012 alle 20:59: Assisi descritta da rofragio

Ultimi Articoli sul Blog Monteleone d'Orvieto

18 Ottobre 2008 alle 16:40: Monteleone d’Orvieto: un paese che si conserva nei secoli (Alla Scoperta della nostra Italia)