Mappa Gaeta

Descrizioni su Gaeta

Regione Lazio - Provincia Latina
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Gaeta - Guida Gaeta - Forum Lazio

9

Gaeta descritta da riparolo

Gaeta sorge sullo sperone di Monte Orlando. Bellissimo centro balneare fin da tempi antichi con numerose vestigia presenti sul territorio.
Bellissimo il susseguirsi di spiagge , baie e calette delimitate da speroni rocciosi su parte dei quali sorgono antiche Torri costiere.
Incantevole il Borgo antico con il maestoso Castello , numerose le Chiese ed i campanili normanni , mozzafiato le vedute.

Commenti: 0

Gaeta descritta da emanuelea

Originariamente chiamata ” Gaetas ” usato dai pescatori per indicare il sito. I primi insediamenti risalgono al VIII secolo a.C.. Nel periodo romano Gaeta divenne un luogo di villeggiatura, frequentato da imperatori, da consolo e da senatori nonché gente molto ricca. Interessante il Mausoleo che sorge sulla sommità di Monte Orlando. Negli anni Gaeta subì parecchi assedi.

Commenti: 0

Gaeta descritta da Lory B

Bellissima località di mare e di antiche tradizioni: il suo nome si riferisce sia al popolo di pescatori, sia al passaggio di Enea. Il mare si respira in ogni strada, la maestosità delle sue chiese e soprattutto il santuario dell Montagna Spaccata, la rendono anche mistica e affascinante. E’ un piacere passeggiare per le sue strade, scoprire angoli suggestivi e gustare una buona cucina locale.

Commenti: 0

Gaeta descritta da Paola Perna

Il suo litorale dà l’idea di essere stato abbandonato per essere poi destinato alla realizzazione di cantieri nautici e rimesse, ma il suo centro storico e non, è davvero carino. Dà l’idea di ordine e di pulizia, con le sue luci multicolori, gli empori e le sue aree verdi adibite a luoghi di ristoro. Tra i vicoletti del borgo più antico tante piccole trattorie delle quali è meglio diffidare!

Commenti: 0
7

Gaeta descritta da Rosy76NA

Mare pulito. Borgo caratteristico. Bei panorami. Spiaggia grande e sabbiosa.

D’estate pullula di turisti… ma ne val la pena di visitarla!

Vi consiglio il Ristorante “A Lampara” sul Lungomare Caboto…ottima cucina casareccia economica e pesce fresco!!!

Commenti: 0
7

Gaeta descritta da Maria Minopoli

Rinomato luogo di villeggiatura. Il famoso castello aragonese e numerose chiese caratterizzano il centro storico. Una piacevole passeggiata nel Parco del monte Orlando, o lungo Vico Indipendenza è una esperienza da non perdere. Da vedere la grotta del Turco e la Montagna Spaccata. Da assaggiare la tiella una gustosissima pizza ripiena di polipetti. Ottima cucina di pesce.

Commenti: 0
6

Gaeta descritta da giracomune

Graziosa cittadina con un tipico centro storico di case basse da pescatori e anonimi condomini anni 70 sorti in periferia. Il centro antico vale una fugace visita. Ottimi ristoranti di pesce al porto. Famose sono le olive di Gaeta.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Formia descritta da riparolo Nonostante la chiara vocazione turistica Formia è una città “viva” ...
Itri descritta da riparolo Il paese sorge in provincia di Latina , alle pendici ...
Sperlonga descritta da riparolo Il nome deriva dalle grotte (speluncae) sul mare, la ...
Minturno descritta da Maria Minopoli Comune della provincia di Latina, il paese si sviluppa su ...
Campodimele descritta da riparolo Il nome di questo paesino deriva dal latino “Campus ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind

Ultimi Articoli sul Blog Gaeta

24 Gennaio 2015 alle 18:48: Un fine settimana non è sufficiente (Racconti di Viaggio)
27 Agosto 2009 alle 19:45: Tra mito e realtà (Alla Scoperta della nostra Italia)