Cava de’ Tirreni descritta da roxanna4ever

Lo stemma della città mi ha molto colpito: è uno scudo scudo sannitico di diviso verticalmente in due metà: a sinistra (destra araldica) e palato di rosso e d’oro, mentre a destra e di color argento a tre fasce di rosso, a testimoniare antiche origini. con piacere ricordo la festa dei Trombonieri di Cava.

Commenti: 0
10

Cava de’ Tirreni descritta da ugo1951

Conoscevo Cava solo come uscita autostradale…quale malsana abitudine non ci fa approfondire? Poi una uscita con il gruppo di ”vecchietti” della Scuola Belvedere di Napoli e quale meraviglia di piazze,portici e vicoli, di chiese tra le piu’ ricche di storia e spiritualita’: su tutte l’Abbazia Benedettina della SS Trinita’ a Corpo di Cava, un gioiello splendente sporgente da una roccia!

Commenti: 0

Cava de’ Tirreni descritta da Liguori Giuseppe

Città antica e ricca di tradizioni culturali e religiose. Centro operoso e pullulante di maestranze specializzate sia nel campo edile che in quello delle arti applicate. Ospita una delle più importanti abbazie benedettine del meridione da ben 1000 anni: abbazia della S.S. Trinità. Il centro strorico, con gli innumerevoli portici in cui si aprono negozi e botteghe, è un salottino all’aperto.

Commenti: 3

Cava de’ Tirreni descritta da fador

Ha un borgo molto tipico caratterizzato da antichi portici che sono unici nel loro genere per l’Italia meridionale. Sotto le arcate si trovano numerose botteghe di attività artigianali locali. Molto bella l’Abbazia benedettina, nei dintorni a Trinità di Cava, composta dal Monastero e dalla Chiesa, all’interno molto belli gli affreschi e la Cappella del Crocifisso.

Commenti: 0
10

Cava de’ Tirreni descritta da gianniB

Cava de’ Tirreni è famosa per la Badia della Santissima Trinità. Fu fondata nel 1011 dal monaco eremita benedettino Alferio Pappacarbone, che fu proclamato santo nel 1893 insieme con gli altri tre primi abati, Leone, Pietro e Costabile. L’attuale facciata risale alla seconda metà del ‘700. Interessante da visitare in occasione dei festeggiamenti di tutto il 2011 in occasione del suo millenario.

Commenti: 0
8

Cava de’ Tirreni descritta da agostino zito

Situata in una amena vallata poco distante dalla costiera Amalfitana con dei portici a dir poco favolosi.

Commenti: 0

Cava de’ Tirreni descritta da Paola Perna

Bella città, pulita e ordinata, suggestiva con la sua badia e i suoi portici, la villa comunale e la chiesa matrice. Anche le frazioni, immerse in scenari montuosi, sono molto suggestive. La movida notturna è frenetica per la presenza di numerosi locali che richiamano i giovani da tutta la provincia…Peccato la veridicità del proverbio: “Cavesi falsi e cortesi!”

Commenti: 1
7

Cava de’ Tirreni descritta da Luciano Salvati

Cava de’ Tirreni offre mille e uno motivi per essere visitata: la bellezza delle botteghe artigiane sotto i portici del centro storico; l’incantevole semplicità delle sue frazioni alte; l’abbazia benedettina con mille anni di storia; la festa di Monte Castello con le disfide degli sbandieratori; le molteplici iniziative culturali; la movida dei pub e la atmosfera morbida dei locali jazz…

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Vietri sul Mare descritta da fador E’ situata alla base della penisola sorrentina sul golfo di ...
Cetara descritta da Liguori Giuseppe La piazzetta Cantone è una delle più caratteristiche piazze di ...
Nocera Superiore descritta da Luciano Salvati La “sorella minore” di Nocera Inferiore ha da offrire tesori ...
Pellezzano descritta da gianniB Il toponimo Pellezzano deriva probabilmente da Pellitianus patrizio ...
Roccapiemonte descritta da Luciano Salvati Roccapiemonte non ha molte attrattive di richiamo, è una piccola ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Cava de' Tirreni

21 Gennaio 2009 alle 18:57: Un giorno di shopping tra cultura e tradizioni (Racconti di Viaggio)