Mappa Roma

Roma descritta da Mangiatillu

Strilli e schiamazzi, aria frizzante, meridionale. Anche il sole sembra diverso a Roma.
Carrozzelle andanti marciapiedi affollati.
Suoni festanti, posate e bicchieri sui banchi.
Ogni giorno è festa a Roma, una sposa scende da Trinità dei Monti, e un regista urla crack si gira. Mentre le campane di San Pietro rintoccano le ore e la gente a core a core passeggi per via Veneto.

Lazio > Roma > Roma (158)
Commenti: 0
Mappa Civitavecchia

Civitavecchia descritta da Acquamarina

Civitavecchia è diventata nell’ultimo decennio uno dei porti più importanti d’Italia essendo meta di navi da crociera e di linea per le isole Sardegna e Sicilia. La Marina offre una lunga passeggiata lungo la costa ed è costellata di locali sempre gremiti dalla popolazione locale e dai turisti.Interessante il Forte Michelangelo all’entrata del porto.

Commenti: 0
Mappa Ariccia

Ariccia descritta da Poxtilla

famosa sia per la porchetta che per la sua“discesa in salita”pare ch versando a terra un rivolo l’acqua questa va in salita e non in discesa.Lo strano effetto ottico è nel tratto della SS 218(nel punto dove Ariccia viene collegata a Nemi fra l’8 e il 9 km)vi è ad occhio nudo una salita ma in realtà non è una salita ma una leggera discesa…ecco spiegato l’incredibile fenomeno”dell’acqua in salita”.

Lazio > Roma > Ariccia (15)
Commenti: 0
Mappa Civitavecchia

Civitavecchia descritta da adistasi594

Civitavecchia comune laziale in provincia di Roma,si trova sul litorale romano. Il porto è tra i più importanti. Nasce in epoca etrusca,le sue coste sono rocciose e con molte insenature. La città nel ultima guerra mondiale fu semi distrutta dai bombardamenti specialmente il porto con numerosi morti dei cittadini.

Commenti: 0
Mappa Civitavecchia
7

Civitavecchia descritta da pojana

Oltre al suo trafficato porto turistico che opera in tutte le direzioni europee, Civitavecchia è anche conosciuta come la città della sambuca. Con alle spalle i monti della Tolfa e affacciata sul mar Tirreno il suo clima è variabile nel corso di tutto l’anno,molte nel suo territorio le sorgenti di acque sulfuree

Commenti: 0
Mappa Roma

Roma descritta da etchaberry

Per me, che ho avuto la ventura di svolgerci il servizio di leva, la città eterna è: Gli imperdibili Fori Imperiali ,San Pietro ed i Musei Vaticani, le bellissime Piazza Navona e Piazza del Campidoglio, Trastevere, l’Appia Antica e Villa e Galleria Borghese con l’”Apollo und Dafne” che una coppia di turisti tedeschi ammirava estasiata.

Lazio > Roma > Roma (158)
Commenti: 0
Mappa Nettuno

Nettuno descritta da bernardosardano

Nettuno è un comune di circa 50 mila abitanti della provincia di Roma. Rinomato perchè sede di incontri a carattere militare e politico. infatti a Nettuno insiste un complesso militare in cui vengono avviati alla professione i nostri poliziotti. Nettuno é anche una bella e nota località balneare Bandiera Blu qualche anno addietro. il nome della città dovrebbe derivare dal Dio Nettuno.

Lazio > Roma > Nettuno (13)
Commenti: 0
Mappa Roma

Roma descritta da ice2010

Roma Capitale d’Italia e del Cristianesimo, chiunque almeno 1volta passa a Roma….tra Eventi Speciali, Ricorrenze, Manifestazioni e Cultura …Roma Caput Mundi diede i Natali a Cesare e da allora i grandi di ogni periodo hanno lasciato una loro Impronta…..

Lazio > Roma > Roma (158)
Commenti: 0
Mappa Frosinone

Frosinone descritta da zioseb

Capoluogo della Ciociaria la città è ricca di arte e offre al turista interessanti soggetti da visitare. Di questi vorrei ricordare la Cattedrale Santa Maria Assunta e il Santuario della Madonna della Neve. L’Anfiteatro romano ai piedi del centro storico ci ricorda le sue antiche origini. Da non perdere il museo archeologico contenente reperti del periodo paleolitico rinvenuti nel territorio.

Commenti: 0
Mappa Roma

Roma descritta da jerry73

La mia opinione personale per il comune di Roma essendo abitante di questa citta’, e’ che bisognerebbe salvaguardare di piu’ i monumenti storici (eterni) per la pulizia (mi riferisco alla potatura periodica delle piante ed il restauro con la salvaguardia ambientale e dei monumenti stessi).

Lazio > Roma > Roma (158)
Commenti: 0