Mappa Trento

Trento descritta da lapochka

Splendida e bella la Piazza Duomo con la Cattedrale di San Vigilio e la fontana del Nettuno. Molto bella la Fontana del Nettuno, che è il monumento più importante della città. Interessante il castello del Buonconsiglio , simbolo della città. Il patrono della città è San Vigilio che viene festeggiato il 26 giugno di ogni anno.

Commenti: 0
Mappa Bolzano

Bolzano descritta da superragazzi

Bolzano è una città fantastica in primavera, soprattutto per gli amanti dei fiori.Quest’anno la tradizionale festa dei fiori che si è tenuta dal 30 aprile al 1 maggio, ha festeggiato i suoi 125 anni. In piazza Walther e intorno al Duomo, i floricoltori organizzano una mostra con i loro fiori più belli.
I fiori si possono ammirare, comprare e si può passeggiare fra le strade del centro storico!

Commenti: 1
Mappa Pavia
9

Pavia descritta da MaxFelice

Pavia sorge lungo la sponda sinistra del Ticino. La riqualificazione del Lido e la sua storica spiaggia con ristoranti e bar sono un punto di incontro e di divertimento per gli abitanti e per i turisti. Caratteristico e simbolico il suo ponte coperto. L’Università è una fra le più antiche e prestigiose d’Europa ed i suoi studenti vivacizzano con la tradizionale goliardia le notti pavesi.

Lombardia > Pavia > Pavia (22)
Commenti: 0
Mappa San Fedele Intelvi

San Fedele Intelvi descritta da lapochka

Bella località con stpende vedute del lago. Si può fare una passegiata lungo la mulattiera con un bel belvedere a 940 m. s.m., punto panoramico sulla vallata. Con zone piene di boschi con cascine molto confortevoli. Si può inoltrare in pinete ed attraversare dei boschi di faggi, con posti di ristoro, alberghi.

Commenti: 0
Mappa Chiavenna

Chiavenna descritta da ALBER

Attualmente centro turistico e di villeggiatura estiva.
Il piano di Chiavenna è tenuto esclusivamente a boschi e vigneti per una produzione di vini pregiati che si possono gustare, assieme ai prodotti locali, nei caratteristici crotti. Il monumento più importante è la chiesa di San Lorenzo con la fonte battesimale del XII secolo e del Tesoro Pace di Chiavenna, preziosa opera in oro e gemme.

Commenti: 0
Mappa Trento

Trento descritta da Pampurio

E ’stata fondata in epoca romana, ai piedi del Doss Trento, uno sperone roccioso sulla destra dell’Adige con le Dolomiti a poca distanza. A piedi, da Piazza Battisti si possono ammirare diverse antiche rovine poichè Trento era una città romana di una certa importanza (Tridentum) . Ha ospitato il famoso Concilio dal 1545 al 1563 che ha posto le basi teologiche per la Controriforma anti Luterana.

Commenti: 0
Mappa Trento

Trento descritta da bernardosardano

Trento, capoluogo di provincia del Trentino Alto Adige, è una città stupenda sia per le bellezze naturali che per quelle architettoniche che decorano la città. collegata benissimo per il passaggio della A22 Modena - Brennero si trova a pochi chilometri dal bellissimo lago di garda. da vedere Piazza Duomo con la fontana del Nettuno, il
castello del Buonconsiglio e il Duomo

Commenti: 0
Mappa Lecco

Lecco descritta da angelo sala

Operoso capoluogo di provincia e luogo letterario de “I Promessi Sposi”, ricco di storia,cultura e bellezza paesaggistica.Venne considerata la”capitale del ferro”per la rilevanza di quotate acciaierie e ferriere,dedite alla produzione della vergella, a partire dalla fine dell’800.Fiorenti furono l’ industria serica e le imprese artigiane.Oggi,città in continuo mutamento e a vocazione turistica.

Lombardia > Lecco > Lecco (19)
Commenti: 0
Mappa Pavia

Pavia descritta da Davide79

Città lombarda posta sul fiume Ticino e poco distante da Milano. E proprio rispetto al capoluogo lombardo, Pavia è una cittadina decisamente più tranquilla e meno caotica. Imponente è il ponte coperto a cinque arcate che collega Borgo Ticino con il centro storico della città.

Lombardia > Pavia > Pavia (22)
Commenti: 0
Mappa Bolzano
10

Bolzano descritta da Ricc48

Bolzano è una grande città dell’Alto Adige. Ha un grosso centro storico, ma anche uno moderno e la zona industriale. Intorno sulle montagne vi sono tanti castelli - alcuni molto belli e da visitare.Consiglio di andare in centro e vedere la grande piazza con al lato il Duomo di color scuro e il grande teatro e una passeggiata sotto i portici.

Commenti: 0