Mappa Pavia

Descrizioni su Pavia

Regione Lombardia - Provincia Pavia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pavia - Guida Pavia - Forum Lombardia

Pavia descritta da Rossella De Amici

Ospita l’Ateneo più antico della Lombardia ed uno dei più antichi d’Europa. La sua origine risale addirittura all’825 quando l’imperatore Lotario fondò la Scuola di retorica per i suoi funzionari,mentre al XVI secolo risale la scuola giuridica e letteraria dell’imperatore Carlo IV. Molti i docenti famosi, da Alessandro Volta che fu rettore a Vincenzo Monti e Ugo Foscolo,fino a Carlo Rubbia

Commenti: 0

Pavia descritta da pre62pv

Pavia è veramente una bella e interessante città, con la presenza di una antichissima Università, molte sono le sue chiese: San Pietro in Ciel d’Oro dove si trova l’arca di S. Agostino,S. Michele e il Duomo ecc..troviamo anche il Ponte Coperto sul Ticino distrutto nel 1944 e ricostruito subito dopo.

Commenti: 0
8

Pavia descritta da dpf1958

La Città delle Cento Torri e non meno chiese, una vera miniera di spunti fotografici. La Torre civica di Pavia, costruita nel XII secolo, alta 78 metri, purtroppo nel 1989 è crollata. Il ponte coperto è altresì, uno dei monumenti da visitare, anche se non è la versione originale, ma è stato più volte ricostruito.

Commenti: 0
9

Pavia descritta da DANIELE075

Pavia una città di origine medioevale che si riconosce subito dal tipico ciottolato dalle torri (città dalle 100 torri all’epoca) sicuramente a misura d’uomo in cui si può nel ocntempo sia fare shopping che “staccare” e passeggiare nel verde dei parchi (del Ticino della Vernavola..ecc).

Commenti: 0

Pavia descritta da Franco

Pavia è un comune italiano di 71.120 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia lombarda. E’posta sul fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di questo nel Po.
Sorge all’epoca dei Romani, dai quali fu fondata con il nome di Ticinum. Fu capitale del regno longobardo e dal Medioevo Pavia è sede di una delle più antiche università italiane ed è anche sede dell’importante Ospedale San Matteo.

Commenti: 0

Pavia descritta da Michele Nardella

Capoluogo dell’omonima provincia, la città è attraversata dal Ticino che divide il Borgo Ticino dal centro storico ricco di monumenti civili e religiosi quali S. Michele, S. Pietro in Ciel d’Oro, S. Maria del Carmine, il Castello Visconteo, il Duomo bramantesco, Piazza della Vittoria ed il Ponte Coperto (ricostruito dopo l’utima guerra). Pavia è inoltre sede di Università e del Collegio Borromeo.

Commenti: 0
9

Pavia descritta da MaxFelice

Pavia sorge lungo la sponda sinistra del Ticino. La riqualificazione del Lido e la sua storica spiaggia con ristoranti e bar sono un punto di incontro e di divertimento per gli abitanti e per i turisti. Caratteristico e simbolico il suo ponte coperto. L’Università è una fra le più antiche e prestigiose d’Europa ed i suoi studenti vivacizzano con la tradizionale goliardia le notti pavesi.

Commenti: 0

Pavia descritta da Davide79

Città lombarda posta sul fiume Ticino e poco distante da Milano. E proprio rispetto al capoluogo lombardo, Pavia è una cittadina decisamente più tranquilla e meno caotica. Imponente è il ponte coperto a cinque arcate che collega Borgo Ticino con il centro storico della città.

Commenti: 0

Pavia descritta da lola23

Fondata dai romani col nome di Ticinum, omonima al fiume che l’attraversa, Pavia è una tipica cittadina padana.
E’ circondata da una fertile pianura che da grano, viti e soprattutto riso. Il suo centro storico è elegante e piacevole.

Commenti: 0
10

Pavia descritta da Roberto 1988

Pavia è un comune di 71.120 abitanti ai suoi piedi scorre il fiume Ticino, è caratterizzato da un bellissimo centro storico situato sulla riva sinistra del fiume mentre dalla parte opposta del fiume si estende Borgo Ticino. La piazza principale è Piazza della Vittoria. A Pavia c’è anche un bellissimo monumento medioevale della città che è la Basilica di San Michele Maggiore

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Certosa di Pavia descritta da Maurizio Marzano Piccolo comune ma famoso in tutto il mondo per il ...
Zeccone descritta da MaLuMA Il paesaggio intorno al piccolo centro abitato è caratterizzato prevalentemente ...
Lardirago descritta da Micky80 Il monumento più bello è il castello Ghislieri,una leggenda dice ...
Bornasco descritta da Micky80 E’ un piccolo comune dove fino a qualche anno fa ...
Pinarolo Po descritta da MaLuMA Piccolo paesino della provincia di Pavia nella pianura dell’oltrepò pavese. Il ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Pavia

22 Marzo 2009 alle 23:24: La leggerezza di una città che non nasconde la sua grandezza (Interviste Varie)
3 Marzo 2009 alle 21:42: La sperimentazione del vetro attraverso il colore e la luce (Interviste Artigiani)
23 Febbraio 2009 alle 17:46: Pavia, la città di confine (Interviste Scrittori)
28 Gennaio 2009 alle 01:20: Dal Duomo alla Certosa, passando sul Ticino (Racconti di Viaggio)