Mappa Pavia

Descrizioni su Pavia

Regione Lombardia - Provincia Pavia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pavia - Guida Pavia - Forum Lombardia

9

Pavia descritta da MaxFelice

Pavia sorge lungo la sponda sinistra del Ticino. La riqualificazione del Lido e la sua storica spiaggia con ristoranti e bar sono un punto di incontro e di divertimento per gli abitanti e per i turisti. Caratteristico e simbolico il suo ponte coperto. L’Università è una fra le più antiche e prestigiose d’Europa ed i suoi studenti vivacizzano con la tradizionale goliardia le notti pavesi.

Commenti: 0

Pavia descritta da Davide79

Città lombarda posta sul fiume Ticino e poco distante da Milano. E proprio rispetto al capoluogo lombardo, Pavia è una cittadina decisamente più tranquilla e meno caotica. Imponente è il ponte coperto a cinque arcate che collega Borgo Ticino con il centro storico della città.

Commenti: 0

Pavia descritta da pre62pv

Pavia è veramente una bella e interessante città, con la presenza di una antichissima Università, molte sono le sue chiese: San Pietro in Ciel d’Oro dove si trova l’arca di S. Agostino,S. Michele e il Duomo ecc..troviamo anche il Ponte Coperto sul Ticino distrutto nel 1944 e ricostruito subito dopo.

Commenti: 0

Pavia descritta da lola23

Fondata dai romani col nome di Ticinum, omonima al fiume che l’attraversa, Pavia è una tipica cittadina padana.
E’ circondata da una fertile pianura che da grano, viti e soprattutto riso. Il suo centro storico è elegante e piacevole.

Commenti: 0
10

Pavia descritta da Roberto 1988

Pavia è un comune di 71.120 abitanti ai suoi piedi scorre il fiume Ticino, è caratterizzato da un bellissimo centro storico situato sulla riva sinistra del fiume mentre dalla parte opposta del fiume si estende Borgo Ticino. La piazza principale è Piazza della Vittoria. A Pavia c’è anche un bellissimo monumento medioevale della città che è la Basilica di San Michele Maggiore

Commenti: 0
10

Pavia descritta da obelix43

Piazza della Vittoria o Piazza Grande, situata nel centro della città,circondata da portici e case risalenti al XV sec. Su un lato l’antico Palazzo del Comune più comunemente detto il Broletto che da origine ha due logge del 1563 ; ottima vista della parte absidale del Duomo.

Commenti: 0
7

Pavia descritta da zioseb

La definirei una città moderna dal gusto antico. Ha un centro storico molto ben conservato fatto di viuzze antiche e affascinanti palazzi. Oltre ad buon numero di chiese è interessante fare una visita al castello Visconteo oggi sede del museo civico. Poco fuori dalla città una tappa d’obbligo è alla Certosa in stile gotico/rinascimentale è uno dei monumenti meglio conservati del periodo.

Commenti: 0

Pavia descritta da spairo

la città di Pavia sorge sulle sponde del fiume Ticino
i primi popoli a insediarsi in questa zona furono i Liguri una popolazione celtica
la fondazione vera e propria è data ai Romani i quali chiamarono la città Ticinum
sotto l’occupazione Longobarda divenne capitale e prese il nome di Papia

Commenti: 0

Pavia descritta da Pio Luigi Zanoni

Pavia si presenta ai visitatori con la prospettiva di una visita irrinunciabile alla Certosa ma vive nella calma atmosfera di una storia scandita dalle vicende dei Visconti: una sosta non può mancare al castello Visconteo imponente per dimensione e sicuro nel suo antico ruolo di dimora e fortezza. Interessante sarà la ricerca delle torri medievali rimaste e del palazzo dell’università.

Commenti: 0

Pavia descritta da livius2

Pavia è un comune italiano di 71.000 abitanti (77 m s.l.m.), capoluogo di provincia in Lombardia. Città di origini antichissime, la Ticinum dei Romani, cambiò poi il nome in Papia e divenne uno dei principali centri longobardi. Oltre ad alcune torri dell’XI-XII, si possono ammirare magnifiche chiese romaniche, il Broletto, il castello Visconteo (1360), il Duomo (1488), il Ponte Coperto.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Certosa di Pavia descritta da Maurizio Marzano Piccolo comune ma famoso in tutto il mondo per il ...
Zeccone descritta da MaLuMA Il paesaggio intorno al piccolo centro abitato è caratterizzato prevalentemente ...
Lardirago descritta da Micky80 Il monumento più bello è il castello Ghislieri,una leggenda dice ...
Bornasco descritta da Micky80 E’ un piccolo comune dove fino a qualche anno fa ...
Pinarolo Po descritta da MaLuMA Piccolo paesino della provincia di Pavia nella pianura dell’oltrepò pavese. Il ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Pavia

22 Marzo 2009 alle 23:24: La leggerezza di una città che non nasconde la sua grandezza (Interviste Varie)
3 Marzo 2009 alle 21:42: La sperimentazione del vetro attraverso il colore e la luce (Interviste Artigiani)
23 Febbraio 2009 alle 17:46: Pavia, la città di confine (Interviste Scrittori)
28 Gennaio 2009 alle 01:20: Dal Duomo alla Certosa, passando sul Ticino (Racconti di Viaggio)