Mappa Taggia

Descrizioni su Taggia

Regione Liguria - Provincia Imperia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Taggia - Guida Taggia - Forum Liguria

Taggia descritta da ALBER

Taggia è un paese diviso in due parti: centro storico nell’entroterra della valle Argentina, dove si può ammirare un’interessante borgo con i carugi e un ponte romano e la parte costiera Arma, con un porto e la passeggiata lungomare, centro balneare alle porte di Sanremo.

Commenti: 0
8

Taggia descritta da elenacosta

Taggia è più cittadina, con vie più ampie, spazi più grandi, piazze, chiese, e case più assomiglianti alla vita ligure, ma forse, quello che di ligure è un po’ meno usuale da trovare, è un ponte lungo e infinito, nel senso che, visto di profilo, il ponte non da l’idea di una fine, e anche attraversarlo, sembra quasi di non dover arrivare mai alla conclusione!

Commenti: 0

Taggia descritta da anaizit

Taggia sorge sulla riva destra dell’Argentina e si estende dalla cima della collina al fiume; la struttura urbanistica è chiaramente leggibile nei suoi diversi periodi ed è ricca di testimonianze artistiche. Questo borgo è anche ricco di tradizioni e leggende che si traducono in feste, come quella dei “furgari”cui partecipa tutta la popolazione: è la festa dei fuochi ed è da vedere!

Commenti: 0
10

Taggia descritta da Sylvia Toso

L’antico borgo di Taggia aggrappato alla collina grigio-verde di ulivi caratterizzato da stretti vicoli di case antiche collegate da contrafforti, personalizzate da portali di pietra nera, ha visto nel corso dei decenni l’alternarsi di abitanti di diverse etnie che ne hanno rispettato e tramandato le tradizioni.

Commenti: 0
8

Taggia descritta da bagli

Arma di Taggia è il cuore della Prov. di Imperia, offre uno splendido lungomare, con un mare più volte premiato con la bandiera blu, vicinissima alla più fanosa Sanremo ed al confine francese. Non sottovalutiamo l’entroterra, dove osserviamo la valle del fiume Argentina, Parco Naturale, ottimo per escursioni di trekking e muntain- bike.

Commenti: 0
10

Taggia descritta da gianniB

Il comune basa la sua risorsa economica sul turismo, concentrato nella località costiera di Arma. L’attività agricola si è sviluppato nella floricoltura e nella coltivazione di prodotti agricoli come ortaggi e agrumi. Molto redditizia è la produzione di olio di oliva con ampie coltivazioni di ulivo di qualità autoctona detta appunto “taggiasca”. Santo patrono
san Benedetto Revelli a febbraio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Riva Ligure descritta da anaizit Il borgo marinaro di Riva Ligure su cui domina una ...
Pompeiana descritta da gianka56 Pompeiana, bellissimo borgo medievale in prov. di Imperia di ...
Santo Stefano al Mare descritta da ALBER Cittadina ligure sulla Riviera di ponente era un piccolo borgo ...
Pietrabruna descritta da anaizit Pietrabruna, borgo della montagna ligure, sotto le pendici del Monte ...
Badalucco descritta da elenacosta Dalle colline ed attraversando un passo di montagna, siamo arrivati ...
16 Luglio 2013 alle 10:28: Sarzana descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: Vezzano Ligure descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: La Spezia descritta da emanuelea
21 Dicembre 2012 alle 14:51: Dolcedo descritta da Parpuin
23 Novembre 2012 alle 19:25: Bonassola descritta da MaxFelice