Cosio Valtellino descritta da Stefyb67

Circa 5400 abitanti, situato nella bassa Valtellina.
Da vedere: nell’abitato di Sacco, all’inizio della Val Gerola, una preziosa testimonianza del XV sec. In un locale adibito a fienile fino alla fine del secolo scorso, sono visibili diversi affreschi tra i quali quello dell’Homo Selvadego ed accanto ad esso una scritta: « Ego sonto un homo salvadego per natura, chi me ofende ge fo pagura ».

Commenti: 3

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Morbegno descritta da Franco Morbegno è circondata a nord dalle Alpi Retiche e ...
Mello descritta da Franco Antico borgo quello di Mello, piccolo paese incastonato lungo la ...
Traona descritta da lindor Antico borgo della Valtellina, di grande importanza sin dal medio ...
Bema descritta da Franco Bema si trova proprio al centro della Valle del Bitto ...
Rasura descritta da Franco Il Comune di Rasura ha subito in questi ultimi anni ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice