Marzabotto descritta da mariella

Piccolo Comune in provincia di Bologna, è purtroppo ricordato per la “Strage di Marzabotto” avvenuta durante la seconda guerra mondiale. Consiglio vivamente di percorrere il sentiero della memoria fino alla vetta del Monte Sole, per non dimenticare l’eccidio compiuto nel 1944, in modo particolare ai giovani perchè si possa diffondere una cultura di pace.

Commenti: 0
9

Marzabotto descritta da adelio fedeli

Il nome e’ legato al massacro del 1944 , in cui i soldati tedeschi uccisero 1830 persone . l’Ossario e’ nella cripta del Duomo del paese . Sul colle Misa che domina dall’alto Marzabotto , la necropoli etrusca , chiamata la Misa dal nome del colle . Riportata alla luce durante una campagna di scavi , l’antica citta’ fondata dagli etruschi , aveva una pianta regolare e spazi estremamente programmati

Commenti: 0
9

Marzabotto descritta da Mirco

Sulla statale Porrettana, tra le valli del Reno e del Setta. Nel VI sec. A.C. gli etruschi fondarono su pianoro di Misano una città, che divenne un importante luogo di scambi commerciali, sul sito si trovano oggi l’acropoli, la necropoli e il Museo Nazionale Etrusco. Il tremendo eccidio perpetrato dai nazisti nel 1944 è ricordato dal Sacrario in centro al paese e dal Parco Storico di Monte Sole.

Commenti: 0
8

Marzabotto descritta da dous

Merita una visita Marzabotto, la merita il suo splendido paese lungo la valle del fiume Reno, già abitato dagli antichi etruschi e del cui popolo si può visitare la necropoli, lo meritano le sue colline che hanno ospitato battaglie partigiane e lo merita il cimitero di monte Sole, che ospita i luoghi dell’eccidio nazista dell’ultima guerra mondiale.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Sasso Marconi descritta da adelio fedeli E’ un importante nodo di comunicazioni stradali . Nel paese ...
Monzuno descritta da licinia Percorrendo l’A1 BO-FI, vale la pena fare una breve sosta ...
Grizzana Morandi descritta da adelio fedeli E’ un piccolo centro , racchiuso tra due parchi , ...
Monte San Pietro descritta da michea Comune sparso nella valle del Lavino e in valli affluenti, ...
Pianoro descritta da gianniB Posto lungo due vallate tra il torrente Zena e il ...
7 Gennaio 2014 alle 14:46: Novellara descritta da Mirco
18 Dicembre 2013 alle 10:17: Campagnola Emilia descritta da Mirco
17 Dicembre 2013 alle 12:26: Modena descritta da emanuelea
30 Novembre 2013 alle 11:14: Vernasca descritta da lapochka
12 Novembre 2013 alle 16:39: Cesena descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Marzabotto

2 Maggio 2008 alle 11:57: Marzabotto ieri e oggi nella Biblioteca comunale… (Interviste Biblioteche)