Fivizzano descritta da antonio baglioni

Comune della Lunigiana, appartenente al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Da visitare il centro storico, la Fortezza della Verrucola, il borgo di Vinca e quello di Equi Terme. Quest’ultimo dominato dalla presenza delle Apuane è caratterizzato dal Solco di Equi, un piccolo canyon che si è formato in seguito a fenomeni di erosione, e da alcune grotte visitabili.

Commenti: 0

Fivizzano descritta da Nycla

Noto per la sua storia e il folklore.Le antiche mura,la Piazza medicea,Palazzo Fantoni e il complesso degli Agostiniani sono solo alcuni dei luoghi da non perdere.Per chi ama la natura invece una visita all’Orto Botanico di Frignoli è d’obbligo.Prodotti locali:panigacci,salumi,funghi e l’Amaro Clementi di Fivizzano che nel 1911 conquistò la medaglia d’oro.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Comano descritta da Nycla Piccolo comune immerso nel verde nel cui centro storico emerge ...
Casola in Lunigiana descritta da Nycla Borgo fortificato intorno al castello di cui oggi rimangono solo ...
Licciana Nardi descritta da Nycla Scorci e panorami di rara bellezza,con le sue opere preziose ...
Fosdinovo descritta da Nycla Fosdinovo è un paese della Lunigiana circondato da boschi bellissimi ...
Bagnone descritta da Nycla Fa parte dell’alta lunigiana ed è famoso per la coltivazione ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld