Mappa Citerna

Descrizioni su Citerna

Regione Umbria - Provincia Perugia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Citerna - Guida Citerna - Forum Umbria

8

Citerna descritta da fador

Antico borgo medievale situato tra la Valle del Cerfone e la pianura attraversata dal Sovara. Il toponimo deriva molto probabilmente dalla presenza di cisterne utilizzate da serbatoio idrico. Una cisterna è presente anche nel simbolo del Comune. Non manca la Rocca, in parte distrutta dai bombardamenti della IIª guerra mondiale, da dove si ammira uno splendido panorama sulla vallata.

Commenti: 0
10

Citerna descritta da gianniB

Tra i borghi più belli d’Italia, originariamente etrusca, in epoca romana era Civitas Sobariae, contesa tra Guelfi e Ghibellini nel medioevo, feudo dei marchesi Del Colle, fu poi assogettata a Città di Castello. Tra alterne vicende passò allo stato Pontificio. Le pestilenze seicentesche la decimarono. Nell’alta valle Tiberina domina dalla sua collina i boschi ricchi di funghi e tartufi.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Monterchi descritta da adelio fedeli Antico centro , noto per uno dei capolavori di Piero ...
Anghiari descritta da lapochka Cittadina molto bella e pulita con le stradine pedonali strette ...
San Giustino descritta da fador Antico insediamento umbro dotato di una fortezza poi trasformata ed ...
Monte Santa Maria Tiberina descritta da fador E’ situata in cima ad una collina da dove ...
Sansepolcro descritta da lapochka Un centro con circa 16.400 residenti nel territorio. Molto bella ...
12 Dicembre 2013 alle 08:43: Spello descritta da lapochka
18 Agosto 2013 alle 17:02: Spello descritta da sangiopanza
15 Luglio 2013 alle 16:40: Spello descritta da emanuelea
16 Novembre 2012 alle 22:39: Bevagna descritta da rofragio
14 Novembre 2012 alle 20:59: Assisi descritta da rofragio