Casarsa della Delizia descritta da bernardosardano

Casarsa d. Delizia é un piccolo comune di circa 8 mila abitanti della provincia di Pordenone.

Qui é nato Pier Paolo Pasolini intellettuale morto in circostanze tutt’ora da chiarire.

il centro merita sicuramente una visita per godere delle bellezze delle chiese tra cui segnalo anzitutto quella della di Santa Croce e S.Rocco.

Commenti: 0
10

Casarsa della Delizia descritta da gemma greg

Casarsa d. Delizia (Cjasarse), 8.627 abitanti, vi nacque e fu sepolto P.P.Pasolini. Fatto tipico a Casarsa come in molte città friulane era la massiccia presenza di caserme ora quasi tutte in disuso. La città annovera edifici religiosi di rilievo tra cui la chiesa di S.ta Croce e S.Rocco e la chiesa Arcipretale S. Croce e B.V. del Rosario.E’ una zona di risorgive (lì nascono Lemene,Sile,Reghena)

Commenti: 0

Casarsa della Delizia descritta da buccaro arrigo

Cittadina conosciuta in Italia da molte persone per aver svolto il servizio militare nelle caserme presenti nel territorio ed ora di molto ridotte. In verità è nota anche per il piccolo areoporto dove sono presenti gli elicotteri militari, la stazione ferroviaria, la cantina cooperativa che esporta vini in tutto il mondo e la sede di studi pasoliniani

Commenti: 0

Casarsa della Delizia descritta da licinia

“Casa arsa” bruciata, probabilmente, ma miracolosamente scampata alle scorrerie dei Turchi. Casarsa oggi deve la sua fama alla produzione del vino, dove nella sua Cantina si abbina la cooperazione al prodotto qualificato, di vecchia tradizione. I rossi vanno forte: Merlot, Cabernet, ma io prediligo il Refosco dal Peduncolo Rosso.
Casarsa ha dato i natali a Pier Paolo Pasolini

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Vito al Tagliamento descritta da buccaro arrigo Ridente cittadina posta alla destra del fiume Tagliamento che la ...
San Martino al Tagliamento descritta da buccaro arrigo Comune della destra Tagliamento con ca. 1.500 abitanti, posto sulla ...
Zoppola descritta da giracomune Centro storico ben conservato, anche se privo di particolari monumenti ...
San Giorgio della Richinvelda descritta da licinia In questa zona del Friuli, e più precisamente a Rauscedo, ...
Camino al Tagliamento descritta da buccaro arrigo Bellissimo comune della bassa friulana con neanche 2.000 abitanti. Da ...
23 Febbraio 2013 alle 01:28: Prepotto descritta da licinia
25 Ottobre 2012 alle 12:53: Ovaro descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Paluzza descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Arta Terme descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Sutrio descritta da gemma greg

Ultimi Articoli sul Blog Casarsa della Delizia

10 Gennaio 2010 alle 23:25: Una terra di vino e di “rustic amòur” (Interviste Associazioni)
3 Marzo 2009 alle 21:22: Vino, guerra fredda e Pasolini (Alla Scoperta della nostra Italia)