Mappa Isernia

Descrizioni su Isernia

Regione Molise - Provincia Isernia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Isernia - Guida Isernia - Forum Molise

Isernia descritta da capitan nibbio

Colpita dal sisma del VIII grado Mercalli del 7/5/84, epicentro S. Donato Valcomino (FR) che scosse tutto il centrosud, Isernia si è saputa ricostruire in modo pregevole dopo essere stata ostaggio delle puntellature per numerosi anni. Oggi è piacevole girare nelle piazzette, nei vicoli del centro storico ammirando le anziane che lavorano al tombolo e assaporare i gusti della genuina cucina locale.

Commenti: 0
7

Isernia descritta da antmart

La bella e ridente cittadina capoluogo del Molise si distingue per la notevole Cattedrale di San Pietro Apostolo ed i tantissimi monumenti del suo centro storico con la fontana Fraterna, inoltre da non perdersi il Museo Paleolitico ricchissimo di storia e reperti storici.Da non dimenticare la superba cucina molisana.

Commenti: 0
8

Isernia descritta da dous

Un luogo che ad uno sguardo furtivo e distratto può sembrare anonimo e che invece vanta discrete testimonianze di una storia antica che ha visto questa cittadina al crocevia di traffici e culture sin dall’antichità, dall’epoca sannitica e romana ad oggi.
Un rito, bagnarsi nelle acque del suo simbolo, la Fontana Fraterna, illuminata dal sole pomeridiano.

Commenti: 0

Isernia descritta da Michele Nardella

Divenuta capoluogo dell’omonima provincia molisana, nel 1970, la cittadina si caratterizza per il suo centro storico, situato tra il fiume Sordo ed il torrente Carpino, dalla tipica planimetria allungata ai lati di Corso Marcelli lungo cui troviamo il Duomo neoclassico col campanile con arco sul corso stesso, il polo museale di S. Maria delle Monache, chiese e palazzi. Famosa è la Fontana Fraterna

Commenti: 0
5

Isernia descritta da giracomune

Capoluogo di provincia, con piccolissimo centro storico che conserva qualche palazzo significativo, cattedrale neoclassica e qualche rudere romano. Dalla città, in posizione sopraelevata, si gode un bel panorama.
Non c’è nulla di significativo per il turista.

Commenti: 2

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Pesche descritta da MaLuMA Paesino arroccato nelle immediate vicinanze di Isernia, ha un centro ...
Pettoranello del Molise descritta da MaLuMA Alle pendici del monte Patalecchia si estende il comune di ...
Sant’Agapito descritta da augusto giammatteo Conta circa 1.400 ab. con altitudine 350/1100 m, s.l.m. Trae ...
Longano descritta da augusto giammatteo Comune molisano di origini medievali con circa 750 ab. posto ...
Macchia d’Isernia descritta da augusto giammatteo Nei suoi pressi fu trovata un’epigrafe romana con bassorilevo su ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: Tufara descritta da emanuelea
12 Novembre 2013 alle 16:38: Pietracatella descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: Portocannone descritta da Michele Nardella
6 Maggio 2013 alle 17:44: San Martino in Pensilis descritta da Michele Nardella
16 Ottobre 2012 alle 14:43: Agnone descritta da Ricc48

Ultimi Articoli sul Blog Isernia

2 Luglio 2008 alle 09:08: Fiera delle Cipolle - Amigdala e Allium Cepa (Racconti di Viaggio)
6 Maggio 2008 alle 14:31: Memoria storica locale nella Biblioteca di Isernia (Interviste Biblioteche)