6

Calangianus descritta da stefanonocetti

comune in provincia di olbia tempio di origini preistoriche come testimoniano i vari ritrovamenti archeologici… cultura musicale molto sviluppata grazie alle Associazioni della Banda Musicale Michele Columbano e del Coro Santa Giusta e Mario Savigni…

Commenti: 0

Calangianus descritta da Adriano Di Benedetto

Calangianus si trova nella provincia di Olbia Tempio ai piedi del monte Limbara.
Abitato sin dall’età preistorica ci sono stati molti ritrovamenti che confermano questo.
Il paese è conosciuto per i suoi boschi di sughero, la maggior parte dei tappi di sughero per il vino vengono prodotti in questo piccolo centro.
Da visitare le chiese di San Giusta e Santa Maria dgli Angeli

Commenti: 1
10

Calangianus descritta da gianniB

Sorge su l’altopiano granitico a 518 metri ai piedi del Monte Limbara. Dal 1800 alcuni imprenditori francesi si stabilirono in paese dedicandosi all’estrazione del sughero trasformando le fitte sugherete dell’Alta Gallura in una impresa economica e portando il paese tra i 100 comuni più industrializzati d’Italia. Santo patrono: santa Giusta festeggiato 14 maggio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Luras descritta da stefanonocetti comune in provincia di olbia tempo, situato a oltre 500 ...
Tempio Pausania descritta da Adriano Di Benedetto Tempio Pausania si trova nella provincia Olbia Tempio a nord ...
Sant’Antonio di Gallura descritta da gianniB La nascita di questo paese è datata ai primi del ...
Luogosanto descritta da stefanonocetti Luogosanto è un comune in provincia di olbia tempio, nella ...
Aggius descritta da emanuelea Un piccolo Comune di circa 1700 abitanti il suo territorio ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto