Autore Romlat

Descrizioni Regione Veneto
Tutte

Elenco Province: Belluno, Padova (3), Rovigo (2), Treviso (1), Venezia (3), Verona, Vicenza
Mappa Porto Tolle
7

Porto Tolle descritta da Romlat

Tra le numerosi frazioni sparse nel delta del Po alcune compongono questo comune che si presenta con le sue diverse sfaccettature che caratterizzano la sua ampia superficie. E così si passa dalla stupenda spiaggia di Boccasette, alla Sacca di Scardovari nota per la coltivazione dei frutti di mare alla orrenda centrale elettrica al termine del Po di Pila, a due passi da un porticciolo delizioso.

Commenti: 0
Mappa Monselice
9

Monselice descritta da Romlat

La scorgi da lontano nel suo profilo inconfondibile a dominare la piana con il suo verde, con le rovine della rocca e la strada che sale di traverso con le cappelle ad intervalli regolari fino a Villa Duodo.
Quando arrivi, a due passi dalla piazza e dalla torre medioevale, è pronto ad accoglierti il castello, dimora degli Ezzelino che qui diedero spazio a forme creative non sempre ortodosse

Commenti: 0
Mappa Montagnana
10

Montagnana descritta da Romlat

Un piccolo gioiello racchiuso entro una cerchia di mura perfettamente conservata. E al loro esterno il fossato sembra volerla tenere lontano dal tempo. Il tempo qui sembra essersi fermato. Nella piazza centrale il duomo la fa da padrone e conserva preziose opere del Giorgione, mentre attorno
bassi portici regalano splendide viste e botteghe ricche di specialità del luogo.

Commenti: 0
Mappa Chioggia
10

Chioggia descritta da Romlat

E’ una città che per molti versi ricorda la vicina Venezia alla quale la unisce la laguna, sulla quale si affaccia. E’ qui che Goldoni visse e ambientò le sue Baruffe Chiozzotte. E’ bello perdersi lungo il Canale della Vena attraversandolo sui suoi ponticelli fino ad arrivare a Piazza Vigo dove il leone sulla colonna fa compagnia all’omonimo ponte- E a luglio una bellissima sagra del pesce !

Commenti: 0
Mappa Padova

Padova descritta da Romlat

La città mantiene tutte le sue promesse. All’arrivo il viaggiatore, aoltre ad essere estasiato dalla Basilica del Santo, dal ricchissimo interno, qualche passo più in là si ritroba nella splendida piazza nota con il nome di Prato della Valle dalla strana strruttura fatta di un canale ricco di statue che circonda l’isola al suo centro. E , volendo si può navigare attorno alla città.

Veneto > Padova > Padova (44)
Commenti: 0
Mappa Treviso
10

Treviso descritta da Romlat

Una sorpresa inaspettata attende il viaggiatore che arriva in questa città. Ti immagini di trovare una città dal carattere medioevale e ti trovi improvvisamente immerso anche in una città lagunare con le case che si affacciano sulle rive dei corsi d’acqua che l’attraversano, senza dimenticare le mura che, trasformate in un ìa bella passeggiata pedonale offrono scorci fantastici.

Commenti: 0
Mappa Mira

Mira descritta da Romlat

Un comune che si divide in diverse frazioni sparse sulla famosa riviera del Brenta. Una di queste è Oriago dove sosta il famos Burchiello un battello ormai assunto a fama internazionale che naviga tra Venezia e Padova. Ora è mosso da un motore ma nei tempi passati era mosso dalla forza dei cavalli, che camminando lungo gli argini che costeggiavano il canale, gli davano la spinta per spostarsi.

Veneto > Venezia > Mira (7)
Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da Romlat

Non voglio parlare di Venezia, ormai conosciuta da tutti, ma di una sua frazione meno conosciuta: Pellestrina. Un piccolo borgo stretto tra mare e laguna con i murazzi che la difendono dalle tempeste che a volte si abbattono sulle sue rive. Si trova sull’omonima isola allungata tra Chioggia e il lido, affiancando coltivazioni di frutti di mare nella laguna e arricchita di case dai colori vivaci.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Rosolina
8

Rosolina descritta da Romlat

Molti vanno a Rosolina solo per la sua spiaggia ricca di dune e si dimenticano che a pochi chilometri di distanza c’è la bellissima laguna di Caleri e la famosissima Via delle Valli, uno stretto budello di asfalto che corre all’interno del delta del Po, regalando visioni su specchi d’acqua popolati da uccelli acquatici tra i quali non è raro incontrare fenicotteri e cormorani. Un vero paradiso!

Commenti: 0