Mappa Montagnana

Descrizioni su Montagnana

Regione Veneto - Provincia Padova
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Montagnana - Guida Montagnana - Forum Veneto

Montagnana descritta da alshiavo

Montagnana rappresenta un tipico esempio di città murata, che deve le sue origini a Ezzelino III° e che a tutt’ oggi conserva angoli di medioevo. Splendida la piazza centrale e le botteghe del centro; famoso anche il prosciutto di Montagnana..

Commenti: 0

Montagnana descritta da riparolo

All’uscita di una curva una cinta muraria medioevale imponente ti colpisce lasciandoti quasi senza respiro per la sua bellezza.Questo il primo impatto con la cittadina che anche all’interno della cinta continua a meravigliarci ,la sequenza delle numerose torri , il Castel San Zeno , la grandiosa Piazza con uno splendido Duomo , i palazzi rinascimentali e tanto da visitare. La cucina è eccellente

Commenti: 2
9

Montagnana descritta da dous

Ad un visitatore frettoloso come ad uno più attento l’antica cittadina padovana rimane impressa per il suo aspetto fortificato intatto che racchiude al suo interno ampie architetture rinascimentali. La città rievoca la sua antica storia d’armi durante il Palio dei 10 comuni, che vi si celebra agli inizi di settembre.

Commenti: 0

Montagnana descritta da daniela1946

Montagnana ci offre ancora intatta l’immagine del suo patrimonio difensivo, forse tra i meglio conservati d’Europa, arricchito da 24 torri esagonali, cammino di ronda, fossato e porte fortificate. All’interno delle mura il nucleo monumentale è costituito dalla bella piazza del Duomo, con numerosi antichi palazzi e case porticate, da cui si dipartono le vie principali in elegante armonia

Commenti: 0
7

Montagnana descritta da btonin

Piccola cittadina nel Padovano, si apprezza principalmente per l’imponente cinta muraria che circonda il centro storico.
Da visitare la piazza principale, dedicata a Vittorio Emanuele II, e i caratteristici vicoli.

Commenti: 0

Montagnana descritta da Digital Rebel

Oltre che per lo straordinario complesso fortificato, la città si fa apprezzare per il tessuto urbano, fatto di vie e di edifici sorti in periodo rinascimentale e, parte, durante la ripresa economica del XIX secolo.Sulla grande piazza centrale, si protende il Duomo (1431-1502), dalle imponenti forme tardo-gotiche con aggiunte rinascimentali.

Commenti: 0

Montagnana descritta da bernardosardano

Montagnana è un comune di circa 10.000 abitanti della provincia di Padova situato a pochi chilometri dal proprio capoluogo di provincia. Montagnana è una bellissima città fortiificata con mura alte e bene tenute. L’interno della cittadina è altrettanto piacevole con un imponente Duomo del 1500 con forme e gotiche e rinascimentali.

Commenti: 0

Montagnana descritta da dadipat

Una delle più belle città fortificate, con una cinta muraria medioevale praticamente intatta, formata da bastioni circondati da un fossato e rafforzata da 24 torri esagonali. La Rocca degli Alberi e il Castello di San Zeno ne costituiscono forse la parte più bella.

Commenti: 0
10

Montagnana descritta da Romlat

Un piccolo gioiello racchiuso entro una cerchia di mura perfettamente conservata. E al loro esterno il fossato sembra volerla tenere lontano dal tempo. Il tempo qui sembra essersi fermato. Nella piazza centrale il duomo la fa da padrone e conserva preziose opere del Giorgione, mentre attorno
bassi portici regalano splendide viste e botteghe ricche di specialità del luogo.

Commenti: 0
8

Montagnana descritta da adelio fedeli

Famosa per la sua cinta muraria circondata da una fossato,da cui si aprono quattro porte . In una di queste sorge il castello di San Zeno , con la torre Ezzelina -la piu’ alta di tutte . Molto bello il Duomo del V secolo di stile gotico .l

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Urbana descritta da daniele1357 Piccolo comune in provincia di Padova, con poco più di ...
Casale di Scodosia descritta da daniele1357 Comune della Scodosia, è abitato dal secondo millennio avanti Cristo. ...
Merlara descritta da daniele1357 In provincia di Padova, si trova nella provinciale tra Montagnana ...
Castelbaldo descritta da daniele1357 Risalente più o meno al 1300, e un piccolo comune ...
Noventa Vicentina descritta da ale78 Noventa Vicentina è un comune di passaggio, è ben tenuto ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano

Ultimi Articoli sul Blog Montagnana

3 Febbraio 2009 alle 17:13: Passeggiando fra le antiche mura merlate (Alla Scoperta della nostra Italia)