Mappa Pieve di Cadore

Descrizioni su Pieve di Cadore

Regione Veneto - Provincia Belluno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pieve di Cadore - Guida Pieve di Cadore - Forum Veneto

Pieve di Cadore descritta da michela venturini Descrizione del mese

Pieve… guardando attorno sembra veramente un dipinto, il destino ha fatto si che qui nascesse il Tiziano… forse ispirato proprio da questo bellissimo paese, di particolare interesse la casa sua natale e ancora la grande e armoniosa Piazza del Tiziano. E poi perché no… un gradevole aperitivo seduti al caffè Tiziano non guasta!

Commenti: 0
10

Pieve di Cadore descritta da miro oceani

Famoso per aver dato i natali al celebre Tiziano Vecellio, ma non meno importante perchè qui dimora nella sua casetta del Roccolo un altro personaggio ancor più famoso, specialmente per i ragazzi: Babbo Natale.
Da molti anni meta di vacanza estiva per l’escursione nelle vicine montagne, le Marmarole e l’Antelao solo per citare le più vicine.

Commenti: 0

Pieve di Cadore descritta da bernardosardano

Pieve di Cadore è un comune della provincia di Belluno di circa 4 mila abitanti. Pieve è stata definita piu’ volte la “capitale” storica dell’intero Cadore. di particolare importanza nella piazza principale il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore e li vicino la Chiesa arcidiaconale di Santa Maria Nascente risalente al XIX secolo. una bellissima cittadina incastonata tra i monti.

Commenti: 0

Pieve di Cadore descritta da PaoloCassol

Posto nel cuore del Cadore, si prova ubicato alla confluenza fra la valle del Piave e la Valle del Biois. Luogo di particolare valenza turistica e paesaggistica, ha un centro storico con presenza di pregevoli palazzi, in primis la sede della Magnifica Comunità.
Da sempre centro di riferiomento per tutto il Cadore, ha dato i natali al pittore Tiziano Vecellio.

Commenti: 0

Pieve di Cadore descritta da andreasolange

Pieve di Cadore è tutto ciò che non t’aspetti di trovare delle Dolomiti: arte- cultura- tradizioni- musei e naturalmente, una natura incontaminata. Il grande pittore Tiziano Vecellio è nato il questa terra la sua casa aperta al pubblico ora storico edificio è patrimonio dell’umanità. Il museo dell’occhiale con circa duemila pezzi storici dal Medio Evo ai giorni nostri. Il museo archeologico.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Valle di Cadore descritta da MAURY54 Per ammirare le belezze di Valle di Cadore, bisogna abbandonare ...
Calalzo di Cadore descritta da michela venturini Calalzo.. tipico paese del Centro Cadore, con stradine in salita ...
Domegge di Cadore descritta da andreasolange Quando il lago del Cadore è pieno, il viandante ...
Cibiana di Cadore descritta da Emilio Morello Tranquillo paesino che collega la valle che da Pieve Di ...
Lozzo di Cadore descritta da davidfreguia La via dei Mulini a Lozzo di Cadore è il ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano

Ultimi Articoli sul Blog Pieve di Cadore

14 Luglio 2008 alle 23:39: Pieve: i colori e i sapori che hanno dato vita a Tiziano (Alla Scoperta della nostra Italia)
21 Aprile 2008 alle 18:51: La terra di Tiziano (Interviste Sindaci)