Descrizioni comuni della Provincia di Padova

Regione Veneto
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Padova - Guida Wiki - Forum Veneto

Mappa Padova
8

Padova descritta da alshiavo

Padova è una città ricca di storia, ormai associata a Sant’ Antonio a cui è dedicata la Basilica. Tra le sue piazze e i suoi portici e fin sotto il Bo’ (Università) scorre ancora quell’ atmosfera di mercato e scambio, di vitalità che la caratterizzano. Giotto, Galileo, Donatello, Petrarca sono alcuni dei personaggi che hanno caratterizzato la storia di Padova, cpunto nevralgico del Veneto.

Veneto > Padova > Padova (44)
Commenti: 0
Mappa Cinto Euganeo

Cinto Euganeo descritta da alshiavo

Cinto è un comune all’interno dei Colli Euganei.Nel territorio si trovano innumerevoli Ville nobiliari risalenti anche al 1300, non tutte però visitabili. Base per le escursioni naturalistiche, offre al turista anche il Museo Geopaleontologico di Cava Bomba, da visitare assolutamente. Patria del “birdwatching” è mèta di innumerevoli appasionati di fotografia

Commenti: 0
Mappa Padova
7

Padova descritta da Maus

Padova, uno dei capoluoghi di provincia del Veneto, è conosciuta in tutto il mondo come la città del Santo (S.Antonio). Rinomata la sua Universita.

Veneto > Padova > Padova (44)
Commenti: 0
Mappa Bovolenta

Bovolenta descritta da alshiavo

Bovolenta si trova in provincia di Padova e nella sua storia medievale era sede di un castello fortificato di cui oggi non ne rimane traccia. Economicamente di tradizione tessile offre ai suoi visitatori cordialità e simpatia.

Commenti: 0
Mappa Mestrino

Mestrino descritta da alshiavo

In tempo di guerra, quando molte case avevano ancora i pavimenti in terra battuta, mio padre era sfollato a Mestrino e mi raccontava delle polverose partitelle a calcio tra ragazzini alla domenica davanti alla scuola, in quella che oggi è la moderna P.zza Mercato. A tutt’oggi, quando ci passo davanti, sento ancora dentro di me i ragazzini che urlano “Dai, passa…!”. Ma poi sono solo le macchine..

Commenti: 3
Mappa Padova
10

Padova descritta da Diana Cocco

Per i turisti Padova potrebbe essere una sorpresa molto gradita.
Non è solo Prato della Valle, con ponti ma tante belle piazze con monumenti importanti, statue, stilofori e tanta gente calorosa. Nel centro cittadino, zona pedonale, il tempo sembra essersi fermato e chissà perchè pensavo di incontrare qualche nobile con i vestiti medievali e invece ho incontrato una rossa fuoco Ferrari.

Veneto > Padova > Padova (44)
Commenti: 0
Mappa Montagnana

Montagnana descritta da riparolo

All’uscita di una curva una cinta muraria medioevale imponente ti colpisce lasciandoti quasi senza respiro per la sua bellezza.Questo il primo impatto con la cittadina che anche all’interno della cinta continua a meravigliarci ,la sequenza delle numerose torri , il Castel San Zeno , la grandiosa Piazza con uno splendido Duomo , i palazzi rinascimentali e tanto da visitare. La cucina è eccellente

Commenti: 2
Mappa Vo'

Vo’ descritta da alshiavo

Vo’ è uno splendido paese ai piedi dei Colli Euganei, circondato da vigneti di pregio e da campagne lussureggianti. Famoso per i carri allegorici legati al raccolto dell’ uva accoglie i passanti ed i numerosi cicloamatori anche attraverso l’ ospitalità di innumerevoli aziende agricole.

Veneto > Padova > Vo' (2)
Commenti: 2
Mappa Due Carrare

Due Carrare descritta da alshiavo

Carrara (vecchio nome di Due Carrare, S.to Stefano e S.Giorgio) fu il sito natale dei Carraresi, nobili padovani, assoluti dominatori di Padova e provincia nel medioevo. Da visitare l’ Abbazia di S.to Stefano (XI sec) ed il Museo dell’ Aria del Castello di S.Pelagio. Da una piccola pista di S.Pelagio partì G. D’Annunzio per lo storico volo su Vienna.

Commenti: 0
Mappa Este
8

Este descritta da renzo52

Sono arrivato ad Este per caso in una giornata dove al castello c’era una manifestazione che riviveva il medio evo. Ho colto l’occasione per visitare la cittadina e degustare la gastronomia locale. Tutto molto bello!

Veneto > Padova > Este (14)
Commenti: 0
Elenco Comuni: Abano Terme (13), Agna (1), Albignasego (1), Anguillara Veneta (1), Arquà Petrarca (9), Arre (1), Arzergrande (1), Bagnoli di Sopra (3), Baone (1), Barbona (1), Battaglia Terme (6), Boara Pisani (2), Borgoricco (3), Bovolenta (2), Brugine (1), Cadoneghe (3), Campo San Martino (1), Campodarsego (2), Campodoro (1), Camposampiero (3), Candiana (3), Carceri (1), Carmignano di Brenta, Cartura, Casale di Scodosia (1), Casalserugo, Castelbaldo (1), Cervarese Santa Croce (1), Cinto Euganeo (1), Cittadella (10), Codevigo, Conselve, Correzzola, Curtarolo, Due Carrare (4), Este (14), Fontaniva (1), Galliera Veneta (1), Galzignano Terme (1), Gazzo, Grantorto, Granze, Legnaro (1), Limena (3), Loreggia (2), Lozzo Atestino (2), Maserà di Padova, Masi (2), Massanzago, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara (1), Mestrino (1), Monselice (7), Montagnana (15), Montegrotto Terme (10), Noventa Padovana (1), Ospedaletto Euganeo, Padova (44), Pernumia, Piacenza d'Adige (1), Piazzola sul Brenta (7), Piombino Dese (1), Piove di Sacco (2), Polverara (1), Ponso, Ponte San Nicolò (1), Pontelongo, Pozzonovo, Rovolon (1), Rubano (1), Saccolongo, Saletto, San Giorgio delle Pertiche (1), San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari (1), San Pietro in Gu, San Pietro Viminario, Sant'Angelo di Piove di Sacco (1), Sant'Elena, Sant'Urbano, Santa Giustina in Colle (1), Santa Margherita d'Adige, Saonara (1), Selvazzano Dentro (3), Solesino, Stanghella, Teolo (3), Terrassa Padovana, Tombolo (1), Torreglia (2), Trebaseleghe (2), Tribano, Urbana (1), Veggiano, Vescovana (1), Vighizzolo d'Este (1), Vigodarzere (1), Vigonza (3), Villa del Conte (1), Villa Estense (1), Villafranca Padovana (1), Villanova di Camposampiero (1), Vo' (2)