Mappa Montegrotto Terme

Descrizioni su Montegrotto Terme

Regione Veneto - Provincia Padova
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Montegrotto Terme - Guida Montegrotto Terme - Forum Veneto

Montegrotto Terme descritta da PAOLA ADAMI

A Montegrotto Terme c’è la casa delle farfalle o “Batterfly Arc”, ci sono stata e mi è piaciuto molto.All’interno della struttura si cammina praticamente in mezzo a farfalle splendide e all’esterno c’è un giardino molto carino con un personaggio che racconta storie di un mondo incantato.Da visitare

Commenti: 0

Montegrotto Terme descritta da alshiavo

Storica cittadina termale le cui acque e fanghi sono conosciuti da più di tremila anni, custodisce reperti romani di valore unico. Ancora oggi è famosa meta internazionale, insieme ad Abano Terme, per fangoterapie e cure termali.

Commenti: 0
6

Montegrotto Terme descritta da bernardosardano

Montegrotto è un comune ubicato a sud di Padova di circa 11.000 abitanti. E’ nota in Italia le i centri termali diffusissimi sul territorio grazie al fatto che dall’entroterra riaffiorano fonti termali. tra le principali mete di interesse la Casa delle Farfalle, il Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme e la Biblioteca civica.

Commenti: 0

Montegrotto Terme descritta da Digital Rebel

Montegrotto è conosciuta in gran parte d’Europa per le sue cure termali; infatti da diversi millenni in questo territorio riaffiorano dall’entroterra fonti d’acqua termale, che hanno portato Montegrotto e più in generale le Terme Euganee a una prosperità economica e culturale.

Commenti: 0

Montegrotto Terme descritta da Mario Aielli

Comune del Veneto in provincia di Padova . Importante centro turistico della “fascia termale” che si allunga ai piedi dei Colli Euganei fra Abano e Battaglia Terme. Noto già come luogo di cure al tempo dei romani conserva di quel periodo i resti delle terme e di un teatro.

Commenti: 0

Montegrotto Terme descritta da agata13659

Montegrotto Terme, già S. Pietro Montagnon, è centro termale conosciuto sin dai tempi degli antichi romani. Al centro del paese sorge la chiesa dei Ss.Pietro ed Eliseo ed Oratorio della Madonna, ricostruita nel 18° secolo , con campanile romanico su preesistenze fortificate medievali.
Sopra il colle vi era un vasto edificio romano, oggi sostituito dall’imponente mole del duomo di S. Pietro.

Commenti: 0
5

Montegrotto Terme descritta da Macmamauri

I bagni termali costituiscono un motivo più che sufficiente per recarsi a Montegrotto. L’automobile permette di scoprire i paesi dei dintorni, interessanti per storia ed architettura. Montegrotto é caratterizzato soprattutto dagli alberghi esageratamente cresciuti negli anni 70 che con la loro architettura fredda e anonima caratterizzano gran parte del comune.

Commenti: 0
10

Montegrotto Terme descritta da hyanasta

Ridente località veneta famosa per le “Cure Termali”. La cittadina che sta ai piedi dei Colli Euganei, famosi per la produzione di vini D.O.C., ha una popolazione di circa 10.000 anime.
Girovagando tra strade e negozi si possono scorgere in aree protette importanti scavi romani. La cittadina è facilmente raggiungibile sia in autostrada, dapprima con A4 e poi con A13, che per ferrovia.

Commenti: 0

Montegrotto Terme descritta da MAURY54

Assieme a Abano, Montegrotto Terme, costituisce il centro principale del terme Euganee. Da segnalare Villa Draghi, inserita in un parco di 316.000mq, il Museo internazionale del Vetro d’arte e delle Terme, con reperti archeologici di epoca romana, loratorio delle Madonna del 1724, con il campanile del XII secolo, Batterfly Art: la casa delle farfalle, migliaia di farfalle tropicali volano libere

Commenti: 0
8

Montegrotto Terme descritta da Stefano26

Uno dei comuni più interessanti della provincia patavina per la sua storia che risale all’epoca romana, per le sue terme famose in tutto il mondo, per i suoi colli pieni di verde che offrono pace e ristoro per l’anima, per l’ottima cucina tipica, per l’accoglienza dei suoi tanti hotel, per la vicinanza a tutte le principali città del veneto e per moltissimi altri aspetti.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Abano Terme descritta da agata13659 è una delle più famose località termali d’Europa. la ...
Battaglia Terme descritta da daniele1357 L’origine di questo piccolo comune risale circa all’anno 1000. E’ ...
Torreglia descritta da btonin Piccolo paesino sui Colli Euganei (e anche ai piedi dei ...
Due Carrare descritta da dadipat Piccola località vicina a Padova, di origine medievale, dove vale ...
Selvazzano Dentro descritta da alshiavo Selva di Giano: questa l’ origine del nome di Selvazzano, ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano