10

Ravenna descritta da mariosnt

Ravenna è una città ricca di arte, da visitare la tomba di Dante Alighieri, il Battistero degli Arianni, la fortezza di Teodorico e le numerose Chiese co i mosaici come Sant’Apollinare in classe.

Commenti: 0

Ravenna descritta da fusillo

Ravenna è stata una capitale, e si vede: una tale concentrazione di monumenti così grandiosi non è facile da trovare altrove. Sant’Apollinare, San Vitale, che ricorda moltissimo la Santa Sofia di Istanbul, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neonio. E poi, per noi italiani, camminare per le strade di Ravenna ed imbattersi quasi per caso nella tomba di Dante ha un significato particolare.

Commenti: 0
10

Ravenna descritta da montanari

bellissima la città e il mare……SPETTACOLARE LA PIADINA…..

Commenti: 0

Ravenna descritta da phocarlo

Ricca di luoghi emozionanti,Ravenna si svela come lo sfogliare di un libro.Dalla tomba di Dante al mausoleo di Teodorico,alla zona archeologica di Classe…la storia più remota è tangibile.Anche il contatto con la natura è diretto:dalle spiagge dei lidi nord e sud contornate da pinete fin lungo la costa,all’immersione totale nel verde di Punta Alberete,esempio di foresta allagata.

Commenti: 0
10

Ravenna descritta da graziam

Lo sapevo ancor prima di arrivare quanto fosse bella questa città, baciata dallo scorrere del tempo ha suggestionato molti letterati.Gli splendidi mosaici del mausoleo di Galla Placida, lavori di perfezione tecnica, di infinita pazienza e gusto artistico lasciano incantati, non smetteresti mai di ammirarli. Bellezze artistiche,natura circostante ma anche una città a portata d’uomo!
Ottima cucina!

Commenti: 0
8

Ravenna descritta da pojana

Ravenna, un’intreccio di storia che va dagli imperatori romani, al regno dei papi, fino ad essere decorata medaglia d’oro al valor militare, ricca di monumenti e chiese , diede ospitalità ed riposo eterno a Dante Alighieri e ad Anita Garibaldi. Visitare il centro storico di ravenna e come fare un cammino nella storia d’Italia.

Commenti: 0
9

Ravenna descritta da mariella

E’ la città più grande della Romagna ed è stata per tre volte capitale: dell’Impero Romano, del Regno degli Ostrogoti e dell’Esarcato Bizantino. Ben otto monumenti sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità. La città ha moltissime zone verdi, viali e Km. di piste ciclabili. Ricca di chiese e basiliche con mosaici stupendi, merita veramente di essere visitata.

Commenti: 0

Ravenna descritta da betti1955

E’ nota la storia di Droctulf, un sassone dal fisico possente e dalla folta barba che, arruolato tra le orde longobarde assedianti Ravenna. Passò da assediante a difensore degli assediati. Scelse il silenzio misterioso dei chiostri. Scelse l’oro e l’azzurro di un cielo di mosaico, dimenticando i boschi di querce e gli dei del sangue. Un barbaro che volle difendere una civiltà .

Commenti: 0
8

Ravenna descritta da canalilaura

Ravenna è un punto fermo e fondamentale per la Romagna. Prima di tutto è stata capitale europea della cultura, grazie alla sua storia e alle sue meraviglie. L’arte del mosaico regna in questa città e i monumenti in essa presenti sono simbolo di grandezza.
Infine come non ricordarla anche per la sua cultura eno-gastronomica; in fondo chi è che non ha mai assaggiato le famose piadine romagnole?

Commenti: 0

Ravenna descritta da Michele Nardella

Insieme a Forlì e a Rimini è uno dei capoluoghi provinciali della Romagna. La città prosperò artisticamente durante e dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, con Galla Placidia e poi con Teodorico, di cui si conservano i loro mausolei. A tale periodo risalgono le 2 Basiliche di S. Apollinare, S. Vitale e i Battisteri con stupendi mosaici bizantini. Qui morì e fu sepolto Dante Alighieri.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Russi descritta da canalilaura Russi è un piccolo comune ravennate ed è un pò ...
Alfonsine descritta da canalilaura Alfonsine,storico comune partigiano,è famoso per il grosso fronte avvenuto in ...
Cervia descritta da canalilaura Cervia,piccolo comune marittimo,è una delle località che preferisco.Il centro storico ...
Bagnacavallo descritta da canalilaura il comune di Bagnacavallo racchiude diverse piccole frazioni,ed è abbastanza ...
Forlimpopoli descritta da adelio fedeli Nella centrale Piazza Garibaldi sorge la Rocca , eretta nella ...
7 Gennaio 2014 alle 14:46: Novellara descritta da Mirco
18 Dicembre 2013 alle 10:17: Campagnola Emilia descritta da Mirco
17 Dicembre 2013 alle 12:26: Modena descritta da emanuelea
30 Novembre 2013 alle 11:14: Vernasca descritta da lapochka
12 Novembre 2013 alle 16:39: Cesena descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Ravenna

8 Aprile 2009 alle 19:21: L’ultima dimora del “ghibellin fuggiasco” (Interviste Sindaci)
17 Ottobre 2008 alle 13:16: Mirabilandia: la terra delle meraviglie (Racconti di Viaggio)