Ascoli Piceno descritta da magellano

Antica città, principale centro dei Piceni, Ascoli conserva meravigliose ed intatte testimonianze architettoniche dall’epoca romana in poi. Si ricordi il ponte ed il teatro romano, le torri medievali, il Duomo e la rinascimentale, stupenda, Piazza del Popolo. Tutto in travertino, il centro storico è una manna per chi ama la storia, la cultura, l’architettura e le cose belle. Buona anche la cucina

Commenti: 0

Ascoli Piceno descritta da lapochka

Molto bello e caratteristico è il centro storico realizzato in travertino. Dalla piazza centrale si possono ammirare le torri gentilizie e campanarie. Per questo motivo viene chiamata la Città delle cento torri. La piazza centrale denominata del Popolo viene considerata tra le più belle d’Italia. Molto bella la chiesa di San Francesco con la statua di papa Giulio II. Da vedere il ponte di Cecco .

Commenti: 0

Ascoli Piceno descritta da gm49

Ascoli Piceno città storica famosa per le sue opere architettoniche presenti nella Piazza del Popolo e della buona cucina con le famose olive ascolane. Gli ascolani possono trascorrere qualche ora di mare nella vicina San Benedetto del Tronto che dista pochi km dalla città.

Commenti: 4

Ascoli Piceno descritta da antonio baglioni

Cittadina di origine antichissima, della parte meridionale delle Marche ad una trentina di km dal mar Adriatico. Vanta uno dei centri storici più belli d’Italia, costruito in travertino ed ha come fulcro la rinascimentale piazza del Popolo dove si trovano alcuni degli edifici più importanti tra i quali il palazzo dei Capitani, lo storico Caffè Meletti e la chiesa di San Francesco.

Commenti: 0
8

Ascoli Piceno descritta da Ricc48

Ascoli Piceno è una città colama di storia e assolutamente da visitare. Mi ha colpito la grande piazza centrale con una fontana al centro dove si trova il Museo ed un piazzale con tanti busti di personaggi importanto. Le Chiese hanno molti affreschi patromonio della città. Interessante anche la vista al grande teatro.

Commenti: 0
8

Ascoli Piceno descritta da MARIO1964

Antichissima città, sorge ad una trentina di chilometri dal Mare Adriatico.

Il nucleo storico è imperniato su due grandi piazze, molto interessante e ricco, ed è tenuto in maniera impeccabile.

L’enogastronomia locale annovera una serie di vini eccellenti e, sopra ogni altra cosa, le celeberrime olive all’ ascolana, farcite con carne mista tritata, impanate e fritte.

Commenti: 0
7

Ascoli Piceno descritta da pojana

Situata lungo la vecchia via del Sale, da cui prende il nome l’attuale via Salaria, Ascoli è sicuramente tra le più belle piccole città d’Italia, antica e ricca di storia e arte, la citta è stata decorata con medaglia d’oro al valor militare. Industriale e contadina nel suo territorio si possono apprezzare numerose specialita enogastronomiche.

Commenti: 0
8

Ascoli Piceno descritta da grandangolo

Bellissima città, capoluogo di provincia, quarta città delle Marche per numero di abitanti.
Sede di Università, arricchita da musei, ma, soprattutto, famosa per la sua meravigliosa piazza, Ascoli Piceno merita un visita anche da parte del turista frettoloso.
Da non dimenticare la gastronomia ed un assaggio alle celeberrime olive ascolane. Degno di nota il grande vino locale, il Rosso Piceno.

Commenti: 0

Ascoli Piceno descritta da marcofederico

Ascoli Piceno è il capoluogo delle Marche e vanta una storia molto antica ed è interessantissima dal punto di vista degli edifici che sono compresi nella sua pianta cittadina, a partire dalla Piazza del Popolo rinascimentale con il Palazzo dei Capitani, la Piazza Arringo più antica e il Battistero di San Giovanni. Belle le torri gemelle e tutti i resti romani con le diverse porte cittadine.

Commenti: 0

Ascoli Piceno descritta da lindina

Il capolugo delle Marche. Si pensa che sia stata fondata ancor prima di Roma. Per apprezzarla bisogna fare una bella passeggiata tra le sue piazze, le vie, le numerose chiese. Ho notato che quando ci sono andata io, ho visto diversi matrimoni. Forse una città cosi’ bella fa da cornice ad una giornata indimenticabile.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Folignano descritta da gianniB Forse deve il suo nome al castrum faundanianum (oggi frazione ...
Civitella del Tronto descritta da MaLuMA Su uno sperone roccioso è arroccato il caratteristico paesino di ...
Sant’Egidio alla Vibrata descritta da gianniB Borgo romano ebbe molteplici denominazioni nel corso dei secoli da ...
Castel di Lama descritta da gianniB Diviso in due centri urbani ha molte contrade denominate Ville ...
Ancarano descritta da gianniB Sorge in una collina da dove si può scorgere la ...
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Fano descritta da emanuelea
15 Luglio 2013 alle 16:40: Amandola descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 21:41: Fermo descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 15:06: Acquacanina descritta da emanuelea
10 Luglio 2013 alle 16:45: Altidona descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Ascoli Piceno

11 Febbraio 2009 alle 23:04: La città dal colore bianco-avorio (Interviste Guide Turistiche)