Mappa Siena

Descrizioni su Siena

Regione Toscana - Provincia Siena
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Siena - Guida Siena - Forum Toscana

10

Siena descritta da ugo1951

Era la settimana precedente il palio e non lo sapevamo. Ci siamo ritrovati ad ammirare il fermento dei preparartivi, l’attesa della gente, la sana partigianeria che traspariva da ogni battuta salace. Siamo rimasti, mia moglie ed io, ad ascoltare per due ore i racconti sulla citta’ e sul palio di un pensionato senese che aveva il genero appartenente ad un’altra contrada. Che lenza! Ritorneremo!

Commenti: 4

Siena descritta da kicka75

Il senese è sicuramente la zona più spettacolare della Toscana, paesi, città e campagne conosciute in tutto il mondo. Siena è il fulcro di tutta questa bellezza. Racchiude in sè storia, arte e tradizione. Camminare per le sue strade è come passeggiare in un museo a cielo aperto e ovunque l’appartenenza alle contrade, espressione dell’antica e radicata tradizione senese, è viva e tangibile

Commenti: 0
10

Siena descritta da Diana Cocco

Eccomi nel grande prato, “campo” in Piazza del Campo, cuore di Siena, a ritrovarmi con la popolazione e i turisti durante manifestazioni ed eventi, tra i quali il più famoso il Palio - la corsa di cavalli preceduta da un corteo storico che ogni anno il 2 luglio ed il 16 agosto “corre”. Immersa nella grande piazza circolare non ho voglia di far nulla se non ammirare i monumenti che vi si trovano.

Commenti: 0

Siena descritta da Neve

Una città da gustare. io l’ho visitata solo una mattina.. ma ci avrei perso volentieri tutto il giorno per potermi addentrare nelle varie viuzze… che sicuramente nascondono qualcosa di meraviglioso. Partendo dal duomo…. segui la via e ti si apre davanti a te la piazza…strabiliante! sono rimasta anche colpita dalle innumerevoli rondini, mai viste così tante!

Commenti: 0

Siena descritta da piru24

Siena è un capoluogo di provincia della Toscana con 54.646 abitanti che dal 1995 fa parte del Patrimonio dell’Unesco.
Siena conserva ancora intatto il fascino del Medioevo non solo sotto il profilo architettonico, ma anche dello stile di vita. Il borgo infatti è animato dalle attività di 17 contrade che culminano nel famoso Palio che si svolge ogni anno il 2 luglio ed il 16 agosto.

Commenti: 0
10

Siena descritta da stefanonocetti

dichiarata patimonio dall’unesco siena è famosa per le sue ricchezze di età medievale e per il palio che si svolge tra le sue contrade…da vedere ci sono le varie strade del centro storico, la piazza del campo che per il palio viene adattata per la corsa a cavallo dei fantini, il duomo, le numerose chiese, la vista dalla torre, i vari palazzi con i cortili e tanto altro…

Commenti: 0

Siena descritta da emanuelea

Conosciuta per il patrimonio artistico e del sua arredo urbano medievale, famoso il Palio nel centro storico, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità nel 1995. Fondata dai Romani come colonia al tempo dell’Imperatore Augusto. Molto bello il Trifore del Palazzo Comunale durante i giorni del Palio con la distinzione che in alto le contrade che non partecipano, in basso partecipanti.

Commenti: 0
10

Siena descritta da zioseb

Secondo la leggenda i fondatori di Siena sono i figli di Remo il celebre fratello di Romolo. Molto probabilmente invece furono gli etruschi i primi abitanti, poi sottomessi dai romani. Nel medioevo Siena ghibellina ebbe per lunghi periodi forti contrasti con Firenze (guelfa). Di quel periodo sono la maggior parte dei monumenti e la celebre piazza del campo dove ogni anno si svolge il famoso palio

Commenti: 0
8

Siena descritta da giracomune

I monumenti e il centro antico sono di grandissimo interesse! Cattedrale, cappella piccolomini e piazza del campo veramente imperdibili! Ottimo il panforte.
La città è però presa d’assalto dai turisti e manca completamente una movida autoctona, con l’unica eccezione di qualche fuorisede che cerca di movimentare la situazione. I senesi è come se non esistessero…

Commenti: 0
9

Siena descritta da maurof

Citta del Palio nella splendissima Piazza del Campo dominata dal Palazzo del Mangia. Due volte l’anno le Contrade gareggiano tra una folta e nutrita cornice di pubblico. Mel Museo Civico si possono ammirare affreschi dell’Arte Senese. Da Visitarela Cattedrale - Romanico Gotica , Metropolitana di Santa Maria Assunta e l’omonima Piazza

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Sovicille descritta da bernardosardano cerchi una atmosfera di altri tempi? un borgo toscano sviluppato ...
Monteroni d’Arbia descritta da Michele Nardella Sorge ad una decina di km a sud di Siena ...
Monteriggioni descritta da KETTYFA Quando ci si avvicina al paese ti accoglie una ...
Castellina in Chianti descritta da heidi63 Castellina stà poggiata sul suo colligiano giaciglio.A testimonianza della sua ...
Murlo descritta da gianniB Salendo da Buonconvento sulla sinistra sulle crete senesi si arriva ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld

Ultimi Articoli sul Blog Siena

3 Febbraio 2009 alle 13:48: L’incontro tra fiori e arte, il frutto della volontà (Interviste Artigiani)
8 Settembre 2008 alle 23:49: Siena da fiaba (Alla Scoperta della nostra Italia)
18 Aprile 2008 alle 11:00: Personalità e modelli di vita per il mondo (Interviste Sindaci)