Favignana descritta da emanuelea
Chiamata anche “l’isola delle capre”, per le capre selvatiche presenti nell’isola. Il territorio dell’isola è formato da due zone pianeggianti del Bosco e della Piana, divise da un corpo montagnoso prevalentemente di natura calcarea. Sembra una farfalla adagiata sul mare. Lo stemma del Comune rappresenta un uccello rapace che apre le sue ali su tre torri. L’Isola è famosa per le sue cave di tufo.