Mappa Massa

Descrizioni su Massa

Regione Toscana - Provincia Massa-Carrara
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Massa - Guida Massa - Forum Toscana

Massa descritta da Rossella De Amici

Città di monti e mare presenta la parte vecchia a ridosso della Rocca dei Malaspina, irta su un colle,e quella nuova sul mare nella frazione Marina.La summa di questa unione è rappresentata dall’opera di Pino Castagna:le vele in piazza Bad Kissingen,ex parcheggio trasformato in scenografica terrazza sul mare.L’opera composta da 14 blocchi di marmo segna l’unione tra l’elemento marino e montano.

Commenti: 0

Massa descritta da ladycocca

Massa sorge su un piccolo conoide posto allo sbocco in pianura del fiume Frigido alle ultime falde delle Apuane. Si tratta di una città con gran parte dello sviluppo urbanistico in epoca recente, per cui non possiede molti esempi di notevole rilievo artistico ed architettonico. Notevoli di menzione il Palazzo Cybo-Malaspina, il Duomo ed il Castello Malaspina.

Commenti: 0
6

Massa descritta da alexZalex

La città si stende lungo il litorale compressa fra mare ed Apuane, e assolutamente piacevole è passeggiare sul lungomare in tutte le stagioni, sia in estate alla ricerca di un angolo di spiaggia dove prendere il sole, sia nelle altre stagioni, quando la variabilità del cielo si riflette nel mare con colori assolutamente unici!!!

Commenti: 0

Massa descritta da luce12

Il comune di Massa si estende su un’area con grande dislivello:dal livello del mare fino alle cime delle Apuane. Massa, fondata in epoca pre-romana,è dominata da un colle si cui si erge il castello dei Malaspina che a lungo la governarono.Massa per la sua posizione fu duramente colpita durante la II guerra mondiale. Oggi la vita e l’economia cittadina si basano sul turismo e lavorazione del marmo

Commenti: 0
7

Massa descritta da pojana

Tipica città industriale -turistica, Massa si snoda lungo le coste del litorale toscano ad ovest è circondata dalle alpi Apuane alle sue spalle. decorata dal presidente Ciampi medaglia d’oro al valor civile per le dure repressioni subite nella secona guerra mondiale.

Commenti: 0

Massa descritta da antonio baglioni

Cittadina di mare e di montagna insieme. Dominata dalle Alpi Apuane, spettacolari viste dalla costa, e bellissime per percorsi escursionistici, annovera l’importante castello dei Malaspina, reggenti di quello che fu il Ducato di Massa e Carrara. Nella frazione di Marina, importante l’opera dello scultore Pino Castagna, con le vele in marmo di Carrara nella piazza Bad Kissingen.

Commenti: 0

Massa descritta da sharon

Massa era un tempo la residenza dei Malaspina. Oggi è una città moderna, resa ancor più forte dal turismo estivo. Tutta la zona di Marina di Massa infatti è fortemente balneare, molto ben organizzata per l’accoglienza turistica. Il viale sul mare offre infatti un’ampia scelta di stabilimenti balneari.

Commenti: 0

Massa descritta da Adelia Rumanato

Il centro cittadino, piccolo ed accogliente, ti invita a passeggiare tra i bei negozi e le molte chiese ed edifici rinascimentali. Un tempo capitale del Ducato di Massa è oggi una cittadina industriale, polo d’attrazione per turisti balneari da molte parti d’Italia.

Commenti: 0

Massa descritta da romanatome

Massa palazzo ducale 1998 mostra ” Nuova Hermitage di Pietroburgo” ricordo la bellissima scultura del Canova ” Amore & Psiche” in marmo bianco (no foto)La piazza contornata da piante di aranci e frutti maturi.
Il palazzo ducale con la grotta di “Nettuno”

Commenti: 0

Massa descritta da gm49

piccolo centro toscana che confina con le regioni della liguria e con la splendida versilian paesaggio suggestivo grazie alle apuane e allafrequentatissima localita’ di marina di massa, con belle spiagge e locali notturni L’ economia della citta si base sull estrazione e commercializzazione del marmo. Da vedere il palazzo ducale

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montignoso descritta da emanuelea Realizzato sul colle l’antico Castello feudale di Aginulfo, oggi Castello ...
Carrara descritta da stefanonocetti si trova al confine con la liguria ed è conosciuto ...
Forte dei Marmi descritta da stefanonocetti si trova nella provincia di Lucca, ed è uno dei ...
Ortonovo descritta da Romlat Questo comune deve la sua fama al fatto di ospitare ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld

Ultimi Articoli sul Blog Massa

29 Dicembre 2009 alle 13:06: La “tenacia” nel “far ripartire” una “terra difficile” (Interviste Sindaci)
12 Settembre 2009 alle 14:49: Sembra neve, ma neve non è (Racconti di Viaggio)