Mappa Tivoli

Descrizioni su Tivoli

Regione Lazio - Provincia Roma
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Tivoli - Guida Tivoli - Forum Lazio

8

Tivoli descritta da nik

Una meta da non perdere!! Una passeggiata per la Villa d’Este con le meravigliose fontane, bella la Rocca Pia, fantastica la Villa Gregoriana con le sue cascate e le sue grotte. Se non ci siete mai stati, programmate una giornata da passare a Tivoli!

Commenti: 0
8

Tivoli descritta da giracomune

Grazioso centro storico, ben conservato: la cittadina è impreziosita dalla presenza di alcuni monumenti di assoluto valore: la Villa d’Este (capolavoro del tardo rinascimento con fontane e grottesche), la Villa dell’imperatore Adriano - praticamente una città! - e la villa gregoriana. La villa d’Este e quella di Adriano sono monumenti Unesco. E’ una cittadina e c’è movimento

Commenti: 0

Tivoli descritta da gm49

la parte moderna della città, costruita dopo la seconda guerra mondiale, presenta caratteristiche architettoniche e urbanistiche modestissime, Invece la parte antica conservaancora ruderi mediovali A tivoli interessante visitare il famoso parco di villa d’este, con fontane e immensi giardini e Villa adriana che fanno parte del patrimonio Unesco

Commenti: 0
8

Tivoli descritta da silvia 1972

Bella cittadina collinare, dominata dalla rocca pia, famosa soprattutto per le 3 ville, d’este, adriana e gregoriana, recentemente riaperta al pubblico grazie all’intervento del FAI. Da non dimenticare la parte medioevale con molte case torre ben conservate, la bellissima casa gotica e vari altri esempi della storia vissuta da questa antica città.

Commenti: 0

Tivoli descritta da Adriano Di Benedetto

Tivoli si trova in provincia di Roma, all’interno del paese si trova la stupenda Villa D’Este con i suoi giardini e fontane, la villa Gregoriana, il tempio di Vesta, della Sibilla.
Da visitare la Rocca Pia un salto a villa Adriana e per finire un tuffo alle terme di Tivoli con le sue piscine di acqua Albule che sevono alla cura della pelle.

Commenti: 0

Tivoli descritta da adistasi594

Tivoli comune in provincia di Roma antica città latina, una delle città più antiche di Roma costruita sulle rive del fiume aniene .
Tivoli divenne meta di residenza di facoltosi romani che costruirono diverse ville di prestigio tipo villa gregoriana,vill’adriana .Nel medio evo fu sede dei vari come i Colonna gli Orsini e i D’Este.Da visitare le varie ville citate precedentemente e villa d Este.

Commenti: 0

Tivoli descritta da Michele 59

Simbolo emblematico di Tivoli è Villa Adriana,che in realtà rappresenta una vera città d’elite. Oggi è un meraviglioso parco archeologico,i cui fasti dell’antica Roma, sono meta continua di turisti da tutto il mondo.Bello l’insieme: un contesto storico immerso nella natura, con prati ben curati,alberi e panchine; che permettono di riposarsi e immaginare o immedesimarsi in una vita d’altri tempi.

Commenti: 0
9

Tivoli descritta da antmart

Sono tanti forse troppi i luoghi che questa bellissima città contiene come le sue ville (Adriana,Este),i suoi monumenti il suo castello,le terme il cibo.Tivoli è la completezza racchiusa in poco spazio che fa si che il turista o il visitatore non abbia il minimo spazio per annoiarsi.Da visitare tutta senza perdere nulla.

Commenti: 0

Tivoli descritta da lindina

Tivoli sta a pochi km da Roma, ed e’ una città molto carina anzi direi bella. Da visitare assolutamente Villa Adriano e Villa Este, che d’estate e’ visitabile pure la notte. Incontrerete un’atmosfera a dir poco fiabesca.

Commenti: 0
9

Tivoli descritta da michele51

Ville romane, acque albule, travertino. Tiburtina Valeria, fuori Roma la direzione è Tivoli. Incontriamo varie cave di travertino sulla strada poi una visita a Villa Adriana.Poi la strada per 2 km si inerpica su tornanti montani e raggiunge Tivoli centro. Prima che alla città piena di storia, una visita alla Villa, che fù della Famiglia d’ ESTE, con le sue magnifiche fontane e giochi d’eau

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Polo dei Cavalieri descritta da silvia 1972 piccolo centro collinare in provincia di Roma, dominato dall’immensa mole ...
Marcellina descritta da silvia 1972 Paese situato a pochi km da Tivoli, gode di una ...
Castel Madama descritta da silvia 1972 uno degli aspetti più interessanti è che qui, come a ...
Guidonia Montecelio descritta da tatillo città di fondazione fascista divide il comune con montecelio. Cresciuta ...
San Gregorio da Sassola descritta da silvia 1972 Il paese si compone di due parti nettamente distinte, una ...
30 Settembre 2015 alle 06:30: Cantalice descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Marcetelli descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:29: Cantalupo in Sabina descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Cittareale descritta da Justinawind
30 Settembre 2015 alle 06:28: Castelnuovo di Farfa descritta da Justinawind