Mappa Capua

Descrizioni su Capua

Regione Campania - Provincia Caserta
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Capua - Guida Capua - Forum Campania

Capua descritta da kicka75

Cittadina del casertano nata, intorno all’800, da un insediamento di profughi in fuga da un incendio saraceno lungo la via Appia. Il suo centro storico, racchiuso dal fiume Volturno, è ricco di testimonianze storiche e artistiche di notevole bellezza, tra cui spiccano il ponte romano, la cattedrale e l’affascinante Porta Napoli.
Consiglio di visitare anche la vicina S. Maria Capua Vetere

Commenti: 5
9

Capua descritta da ugo1951

Non avevo mai visitato Capua e per mia ignoranza culturale non la ritenevo meta godibile. Come mi sbagliavo…Poi con un gruppo scolastico di anziani signori/e l’abbiamo girata per una intera giornata con una guida specializzata. Un vero incanto: le sue Chiese e il Duomo, l’Anfiteatro Romano, il corso ed i vicoli del centro…La giornata e’ trascorsa lieta e veloce…ci ritorneremo presto.

Commenti: 1
6

Capua descritta da tuesday a

Uno dei centri di riferimento dell’antica Roma, Capua conserva diverse testimonianze storiche che ben si sposano con la moderna civiltà. Il clima è caratterizzato da una percentuale di umidità un poco altina causa presenza del fiume Volturno.
Bello il carnevale locale.

Commenti: 0

Capua descritta da augusto giammatteo

Comune di circa 20.000 ab. a 25 m s.l.m. da non confondere con l’antica Capua del IV secolo a.C. (oggi Comune di Santa Maria Capua Vetere). Nota per il primo documento in lingua Italiana (Carta Capuana); per la Porta delle due Torri,voluta da Federico II; per il Museo che custodisce una notevole collezione epigrafica ed archeologica; una pinacoteca; monete e medaglie e le famose Matres Matutae.

Commenti: 1

Capua descritta da gianniplo

citta’ nobile e ricca di storia,palazzi di stile gotico catalano.da vedere il duomo e l’Annunziata ma si contano 42 chiese antiche,museo campano,diocesano e arte moderna.bastioni medievali,2 polveriere austriache.chi vuole fotografare venga e resterà stupito.visitare la basilica di s.angelo in formis (è unica)

Commenti: 2

Capua descritta da Kris

Capua, splendida cittadina campana di circa 20.000 abitanti, sorge in Terra di Lavoro su un’ansa del fiume Volturno che viene sovrastato parallelamente da due ponti: il ponte nuovo e l’antico ponte romano.
Spettacolare è il panorama che si gode da entrambe le postazioni, immersi nel verde della zona periferica della città.

Commenti: 0

Capua descritta da Adriano Di Benedetto

Capua si possono visitare vari siti di età romana, il ponte che attravesa il fiume Volturno, l’Anfiteatro.
Da visitare il Duomo e anche le altre chiese ce ne sono tante
mi raccomando andate nella basilica di Sant’Angelo.
nel museo Campano si possono vedere testimonianze di arte popolare.
Bello da vedere è anche il carnevale che ricorda la comicità popolare.

Commenti: 0
8

Capua descritta da Damian W Sadurski

Capua è un bellissimo comune che si trova nella provincia di Caserta. Passeggiando lungo le strade della città abbiamo la possibilità di fotografare dei splendidi monumenti. Il difetto più grande di Capua è il problema dei monumenti chiusi, è molto difficile ad accedere ai suoi tesori, lo è possibile solo a richiesta verso una delle organizzazioni culturali della città.

Commenti: 0
8

Capua descritta da zioseb

Nonostante sia una piccola cittadina Capua offre al turista un vasto campionario di attrattive e luoghi da visitare. Consiglio una vista al Duomo all’interno del centro storico. All’interno del palazzo Antignano è ospitato il museo campano che contiene reperti storici dei popoli che abitarono nella regione.
La basilica benedettina è un’altro monumento che merita una visita per gli affreschi.

Commenti: 0
9

Capua descritta da DI MAURO GENNARO

Capua è un paese pieno di storia, si riesce a capirlo passeggiando per le sue strade, osservando strutture atiche di varie epoche, dal bizantino all’angioino, situata in una posizione storicamente strateggica, oggi Capua riveste un importante luogo di turismo, per la sua vicinanza alla cità di Caserta, la sua festa patronale del 05 febraio per Sant’Agata.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Tammaro descritta da gianniplo San Tammaro ha circa 5.000 abitanti in prov.di Caserta .ha ...
Santa Maria Capua Vetere descritta da SuperAdi Comune dal 1861 sorge sul suolo dell’antica Capua che ...
San Prisco descritta da gianniB Il territorio comunale era parte di quello di Capua. Il ...
Bellona descritta da Rosy76NA Io ci sono passata domenica scorsa (15 febbraio 09) mi ...
Curti descritta da gianniB Probalile toponimo derivante dalle Coorte dei romani o dalle aie ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea