Mappa Bitonto

Descrizioni su Bitonto

Regione Puglia - Provincia Bari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Bitonto - Guida Bitonto - Forum Puglia

9

Bitonto descritta da Diana Cocco

Inoltrandosi per le stradine del borgo antico e centro storico di Bitonto, sulla strada “dei Mercanti”, dove c’erano le attività commerciali e le case delle famiglie nobiliari del tardo Medioevo, si arriva nella piccola e stretta Piazza Cattedrale con il bellissimo Duomo - centro culturale, sociale e religioso della città.

Commenti: 0

Bitonto descritta da emmaromanazzi

Bitonto, ricchissima di pregevoli chiese da visitare nel borgo antico. La Cattedrale con la sua cripta che conserva i resti di una chiesa del V secolo, pregevole i resti di un mosaico che raffigura un grifone. Numerose sono anche le chiese rupestri nell’agro di Bitonto, come la Chiesa dell’Annunziata, della Madonna di Costantinopoli, di Sant’Aneta, risalenti tra il X e XI secolo.

Commenti: 0

Bitonto descritta da dvarrese

La città nota in tutto il mondo per il suo olio Cima di Bitonto. E’ un paese a prevalente vocazione agricola. Così come quasi tutti i centri limitrofi le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Al tempo dei romani dal comune partiva la biforcazione della via Traiana verso mare e verso terra per poi ricongiungersi ad Egnazia. Imponente è la Cattedrale, caratteristico il centro storico.

Commenti: 0

Bitonto descritta da antdilad

A stare agli autoctoni Le mancherebbe solo il mare!Antica cittadina alterata nell’immagine dal sovrapporsi della recente edilizia,mentre fu la costruzione della Cattedrale sul modello di San Nicola di Bari a darLe sviluppo dopo la parentesi romana di cui rimangono poche tracce.sede di importante pinacoteca nazionale presso Palazzo Sylos-Calò,possiede anche un museo civico e un museo-pinacoteca

Commenti: 0
8

Bitonto descritta da heidi63

Bellissima cittadina Pugliese, con la sua Cattedrale dedicata a San Valentino, che è il più alto esempio di stile romanico pugliese.Interessante anche la cinta muraria cittadina con le sue porte e torrioni.

Commenti: 0

Bitonto descritta da Michele Nardella

Popolosa città di oltre 56.000 ab., a 18 km da Bari, Bitonto è famosa per il suo olio. Ma a ciò si aggiunge il suo centro storico medievale, oggi cinto in parte da mura, contenente la celebre Cattedrale romanico-pugliese, numerose chiese come quelle di S. Francesco e di S. Gaetano, pregevoli palazzi gentilizi rinascimentali (Sylos-Vulpano, Sylos-Calò, De Lerma, De ferraris-Regna) ed il Torrione.

Commenti: 0

Bitonto descritta da rita

La città degli ulivi! Bitonto fa parte del Parco Nazionale dell’Alta Murgia ed è sede della Galleria Nazionale Girolamo e Rosaria DeVanna. Molto bello il suo Duomo con il suo portale riccamente scolpito. Da non perdere i bocconotti, dolci tipici con ripieno di ricotta.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Palo del Colle descritta da Michele Nardella Situata sulla collina che le dà il nome insieme ai ...
Giovinazzo descritta da fador Il nucleo antico è su di una penisola dove dominano ...
Binetto descritta da chiccacla0 Piccolo comune situato all’inizio della murgia barese,composto da circa ...
Bitetto descritta da Diana Cocco Un paese a pochi km. da Bari famoso per il ...
Modugno descritta da piru24 Il comune di Modugno, con i suoi 38.000 babitanti circa, ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Bitonto

8 Settembre 2009 alle 21:32: Arte medievale al gusto di olio d’oliva (Alla Scoperta della nostra Italia)