Mappa Molfetta

Descrizioni su Molfetta

Regione Puglia - Provincia Bari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Molfetta - Guida Molfetta - Forum Puglia

9

Molfetta descritta da Diana Cocco

Molfetta, 25 km a nord-ovest di Bari si trova sulla costa del mare Adriatico. Il territorio, non molto esteso, è prevalentemente agricolo, anche se il porto riveste un’enorme importanza con il suo faro e pescherecci, oltre ad una vasta zona industriale. L’8 settembre si svolge la festa patronale della Madonna dei Martiri con la tradizionale sagra a mare.

Commenti: 0

Molfetta descritta da antdilad

Locus abitato sin dall’antichità,ma che vive sul mare e per il mare,essendo il porto più attivo di quella parte dell’adriatico.Centro storico a pianta ellittica ,che occupa la penisola di innesto del porto,percorso da un dedalo di viuzze tra le vecchie costruzioni; passato crociato (sala dei templari),il Duomo Vecchio di San Corrado ,sulla banchina,la Cattedrale e la basilica di S.Maria d.Martiri

Commenti: 0

Molfetta descritta da emmaromanazzi

Il Palazzo Giovene, è un edificio del 1500, presenta infatti una facciata rinascimentale, importante il portale realizzato in bassorilievo ed inserito in un arco a tutto sesto; ai due lati due statue di un guerriero e di un musico poggianti su di un piedistallo.
L’ edificio è stato piu’ volte rimaneggiato, ed oggi completamente restaurato ospita una Galleria di Arte Contemporanea.

Commenti: 0

Molfetta descritta da dvarrese

E’ uno dei comuni più importanti del nord barese. Fiorenti sono le attività legate alla pesca, agricoltura e piccola industria. Rilevante è stato lo sviluppo lo terziario avanzato insediato su aree a monte e avalle della superstrada 16 bis. Di notevole interesse storico è il suo centro antico con la sua Cattedrale che si affaccia sul mare.

Commenti: 0
1

Molfetta descritta da Cosimo Altomare

Qualcuno ha descritto Molfetta come una città riflessa nel suo Porto; forse è vero ma solo per necessità poichè Molfetta è sostanzialmente una città dormitorio, priva di iniziative creative, incapace di creare opportunità turistiche o di altro tipo. L’unica attività che da anni ha tenuto il ritmo è l’edilizia: dimostrazione che il denaro è investito solo nei beni rifugio.

Commenti: 0

Molfetta descritta da Michele Nardella

Attiva città portuale e commerciale situata a circa 25 Km da Bari, Molfetta presenta un centro storico che, col suo fitto tessuto abitativo attraversato da strade strette, occupa interamente un piccolo promontorio sul Mar Adriatico ed ospita, tra i suoi monumenti, il Duomo Vecchio in stile romanico-pugliese e con due torri campanarie gemelle. Il resto della città presenta ampie strade e piazze.

Commenti: 0
8

Molfetta descritta da samy

Splendida città di mare, le cui forme si distinguono da molto lontano. Offre una bella passeggiata nel centro storico e non può mancare una visita al duomo, dalle forme squadrate ma indimenticabili.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Giovinazzo descritta da emmaromanazzi Entrare nel centro storico di Giovinazzo vuol dire incontrare ...
Terlizzi descritta da Diana Cocco Una cittadina a pochi chilometri da Bari che ha visto ...
Bisceglie descritta da piru24 Bisceglie è un comune facente parte della provincia BAT . Il ...
Bitonto descritta da dvarrese La città nota in tutto il mondo per il suo ...
Ruvo di Puglia descritta da Michele Nardella Situata nel Nord Barese, la cittadina offre un centro storico ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Molfetta

10 Marzo 2009 alle 17:58: La città delle belle donne (Alla Scoperta della nostra Italia)