Mappa Venezia
10

Venezia descritta da Rosy76NA

Incantevole città, imperdibile Piazza San Marco con visita ai monumenti presenti, passeggiar per ponti (ce ne sono tantissimi e tutti da osservare), acquistare una maschera (anche se non è Carnevale) e per gli amanti degli aperitivi e vita mondana un cicchetto ed un giro in gondola al tramonto.
Solo se non si soffre di mal di mare la si ama!
Perfetta per gli amanti della fotografia.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da maurof

Citta’ Marinara contornata dalla Laguna e dalle sue piccole Isole. A piedi o con il traghetto si incontrano le famose gondole sia nel Canal Grande che nei piccoli canali. In Piazza San Marco a Carnevale si svolge ogni anno il tradizionale Carnevale Veneziano. I piccoli ponti che attrversano le calle e’ la caretteristica della citta’ ma il fulcro e’ il maestoso Ponte di Rialto.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Montagnana

Montagnana descritta da daniela1946

Montagnana ci offre ancora intatta l’immagine del suo patrimonio difensivo, forse tra i meglio conservati d’Europa, arricchito da 24 torri esagonali, cammino di ronda, fossato e porte fortificate. All’interno delle mura il nucleo monumentale è costituito dalla bella piazza del Duomo, con numerosi antichi palazzi e case porticate, da cui si dipartono le vie principali in elegante armonia

Commenti: 0
Mappa Due Carrare
6

Due Carrare descritta da Federico Scaroni

Unione dei due comuni che videro la nascita della famiglia dei Carrara, potenti antichi dominatori di Padova e terribili nemici di Venezia.
Notevole è l’abbazia di Santo Stefano, ormai trasformata in piccolo borgo nel borgo.

Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da Ricc48

Ogni commento è superfluo per questa splendida, unica, meravigliosa Città. La sua ubicazione sul mare ne sta, però, pregiudicando l’esistenza; è infatti a tutti noto che è in atto un faraonico progetto per salvarla dallo sprofondamento.
Il suo fiore all’occhiello è la Piazza San Marco con il Duomo.
Suggestivo visitarla in gondola.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Campo Tures

Campo Tures descritta da Ricc48

Siamo in Val Aurina, dominata dallo splendido castello di Tures, splendida cornice del fim “Una giornata particolare” con l’ineguagliabile Alberto Sordi. Nella Valle, scorre il fiume Aurino che attraversa anche Campo Tures; nel fiume è possibile praticare il “rafting” .

Commenti: 0
Mappa Brunico

Brunico descritta da Ricc48

Importante cittadina dell’Alto Adige che conserva intatti i suoi monumenti. Di particolare interesse sono le piste che da Plan de Corones scendono in paese. Di notevole interesse il suo cimitero di guerra.

Commenti: 0
Mappa Montanaso Lombardo
7

Montanaso Lombardo descritta da MaxFelice

Il Comune di Montanasio Lombardo si trova nella provincia di Lodi, in un territorio prevalentemente agricolo. L’Isituto Sperimentale per l’Orticoltura si trova nella sua frazione di Arcagna. E’ conosciuta anche per le sue numerose cascine e per la centrale termoelettrica che funzione con il gas naturale.

Commenti: 0
Mappa Cortina d'Ampezzo

Cortina d’Ampezzo descritta da miro oceani

Giustamente definita “Perla delle Dolomiti” in quanto incastonata, come una perla, al centro di meravigliose montagne che la circondano: dalle immense Tofane, quella di Rozes a me particolarmente cara, al duro Cristallo, al morbido Faloria ed altre, Croda Rossa, Pelmo, 5 Torri ecc: ne fanno un luogo di particolare fascino ed attrazione.

Commenti: 0
Mappa Chiusa

Chiusa descritta da fusillo

Un piccolo gioiello altoatesino, strade ed edifici curati, bovindi, decorazioni, piazzette, fontanelle e soprattutto la salita al Monastero di Sabiona, che purifica il corpo e apre la mente: questa è Chiusa.

Commenti: 0