10

Courmayeur descritta da anyram

Courmayeur si trova ai piedi della catena del Monte Bianco e il suo centro si snoda attraverso un’unica via centrale ricca di negozi e locali dove riposarsi dopo una sciata o un’escursione estiva. Sempre affollata da turisti di ogni dove, è anche meta di molte manifestazioni,tra le quali il “Noir in festival”, festival di cinema e letteratura noir.

Commenti: 0

Courmayeur descritta da bernardosardano

Courmayeur é un comune della Valle d’Aosta situato alle pendici della catena del monte Bianco a circa 1200 metri sul livello del mare. E’ un paese fantastico ma di certo alla portata di un turismo di elité, infatti mangiare spendendo poco é sicuramente un’utopia. molto bello.

Commenti: 0

Courmayeur descritta da fusillo

Un paese di 3000 abitanti che conserva ancora le caratteristiche del borgo di montagna è da tempo un centro del turismo internazionale elegante senza essersi snaturato. La vista del Monte Bianco, che ricade nel territorio comunale, è qualcosa a cui non ci si abitua mai; passeggiare nelle stradine di Courmayeur, visitare le valli Ferret e Veny, sono esperienze che lasciano un bel segno dentro.

Commenti: 0
10

Courmayeur descritta da adistasi594

Courmayeur è a 1.224 m dal livello del mare il comune si trova in Valle D’Aosta e posizionata una conca sotto le pendici del Monte Bianco circondata da boschi ghiacciai e montagne. Courmayeur è una delle stazioni sciistiche europee. Courmayeur era conosciuta già nell’antica Roma per le sue miniere di quarzo aurifero e per il passo che li portava nella attuale francia.

Commenti: 0
8

Courmayeur descritta da elenacosta

E’ da trent’anni che visito Courmayeur, sia con un sole caldo che una splendida neve purissima! E’ bello passeggiare per la via principale e ammirare la deliziosa chiesetta sulla piazza che si affaccia su Dolonne, oppure gustare una crepe al cioccolato mentre si ammira lo splendido monte Bianco. E’ un paesaggio che non stanca mai.

Commenti: 0
10

Courmayeur descritta da colmoschin5

se non avete ancora visto il paradiso,eccolo qua!il posto di montagna piu selvaggio, piu bello di tutta l’Europa ,vale la pena una volta nella vita visitarlo,è come vivere in un sogno!!e grazie alle guide alpine( di cui ne faccio parte )vi aiuteremo a visitarlo nel miglior dei modi per farvi scoprire i segreti della montagna !che noi rispettiamo e amiamo con tutta la nostra anima! vi aspetto!!!

Commenti: 0
9

Courmayeur descritta da carmeluzza

Comune montano in provincia di Aosta, a più di milleduecento metri d’altitudine, con circa duemilaottocento abitanti. Confina con la Francia…andata in vacanza e rimasta magnetizzata!

Commenti: 0
8

Courmayeur descritta da vicxx

Piccola cittadina montana della valle d’aosta di forte richiamo turistico invernale ed estivo. Per le vie della città è possibile acquistare ed assporare i prodotti tipici della zona.

Commenti: 0
4

Courmayeur descritta da fabio74

Senza la neve sarebbe di una noia mortale. Negozi, residence e nient’altro. Trovare un posto per mangiare e non spendere una accidenti è un’impresa impossibile…ti spolpano vivo!! Se ami la montagna e gli sport invernali è una meta valida, dotata di molti percorsi interessanti. Per chi vuole emulare Alberto Tomba, consiglio di provare la pista dell’orso…è emozionante!!!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Prè-Saint-Didier descritta da Raffaella Caudano Prè St.Didier è un tranquillo paesino della Valle d’Aosta, circondato ...
Morgex descritta da elenacosta morgex è soleggiata, ha una torre appartenente ad un castello ...
La Thuile descritta da antonio baglioni La Thuile, 1441 metri di altitudine, si trova in ...
La Salle descritta da elenacosta Per visitare La Salle bisogna salire la strada principale e ...
Valgrisenche descritta da mariagrazias Valgrisenche e’ il capoluogo della valle omonima, che confina con ...
25 Ottobre 2012 alle 16:57: Gressoney-La-Trinité descritta da antonio baglioni
24 Ottobre 2012 alle 12:14: Lillianes descritta da anyram
23 Ottobre 2012 alle 17:31: Etroubles descritta da antonio baglioni
22 Ottobre 2012 alle 17:49: Saint-Rhémy-en-Bosses descritta da antonio baglioni
19 Ottobre 2012 alle 18:44: Rhêmes-Notre-Dame descritta da antonio baglioni

Ultimi Articoli sul Blog Courmayeur

15 Ottobre 2008 alle 13:41: La storia dell’Alpinismo nel Museo Alpino Duca degli Abruzzi (Interviste Musei)