Mappa Dolceacqua

Descrizioni su Dolceacqua

Regione Liguria - Provincia Imperia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Dolceacqua - Guida Dolceacqua - Forum Liguria

Dolceacqua descritta da Rossella De Amici

I francesi lo definirebbero pomposamente “village perché”, e tale è Dolceacqua ma rispetto ai suoi simili d’oltralpe è molto più “perché” così arroccato intorno al severo castello dei Doria,un monolite con due torri angolari che vigila l’abitato dall’ alto.”Gioiello di leggerezza”, come lo definì Monet è per contro il Ponte Vecchio sul torrente Nervia che congiunge le due parti del borgo.

Commenti: 0
10

Dolceacqua descritta da anyram

E’ un delizioso borgo nell’entroterra ligure . Ricordo il ponte medievale, il castello dei Doria che merita senz’altrouna visita, e i caruggi stretti e oscuri tra le case coloratissime quasi a proteggere la fortezza. Un luogo affascinante e sicuramente indimenticabile!

Commenti: 0

Dolceacqua descritta da heric59

Delizioso paese quasi ai confini con la Francia appena ci si arriva si rimane affascinati dal borgo antico arroccato su un’altura dove domina il Castello dei Doria e sotto dal vecchio ponte romano sul fiume Nervia dipinto e reso famoso da Monet. Qui nei suoi vicoli il tempo sembra essersi fermato, caratteristiche botteghe vi ci s’intersecano per il curiosare dei turisti.

Commenti: 0
9

Dolceacqua descritta da elenacosta

Scendendo da Rocchetta, il tour di quel giorno ha previsto la più affollata Dolceacqua, maestosa nel suo ponte che sembra collegarla direttamente al castello, incantevole nei carrugi che dalla chiesa si dipanavano lungo la cittadella, e poi, quel profumo di mare che…dalla costa arrivava, ma che era impossibile vedere.

Commenti: 0
9

Dolceacqua descritta da Macco73

Bellissimo paese che si trova nell’entro terra di Ventimiglia a cira una decina di Km dal mare, d’estate è vivo di turismo è molto ben tenuto. Ha un bellissimo castello appartenuto alla famiglia Doria. Bei vicoli nella parte vecchia del paese. Molto fotogenico. Buona la cucina e la produzione del famoso vino Rossese di Dolceacqua

Commenti: 0

Dolceacqua descritta da detu

Un piccolo comune della provincia di Imperia famoso per il suo ponte “gioiello di leggerezza” dipinto da Claude Monet.

Commenti: 0
10

Dolceacqua descritta da bagli

Il nome stesso è un programma! dolceacqua, dolce come i profumi chi inebriano il visitatore più distratto, quel dolce che incanta alla vista del ponte romano che dà un fascino che sà di antico al borgo, con i suoi vicoli ed il suo castello in cima al monte, vi è la senzazione di un ritorno nel medioevo!

Commenti: 0

Dolceacqua descritta da 68vale

Camminando per le vie scure di Dolceacqua ho avuto la netta percezione di trovarmi nel medioevo, un salto nel passato non intaccato dal nostro presente chiassoso e pacchiano….

Commenti: 0

Dolceacqua descritta da RICCARDO9844

Dolceacqua è un paese,nell’entroterra di Ventimiglia,molto caratteristico.Vi si svolge ,ogni ultima domenica del mese,un mercatino biologico,dove vendono prodotti della terra e anche manufatti artigianali.E’meta di molti turisti,italiani e francesi che visitano e fanno acquisti nelle botteghe.Il suo castello è inconfondibile e super fotografato insieme al ponte a dorso di mulo.

Commenti: 0

Dolceacqua descritta da gianka56

Dolceacqua, il piu’ pittoresco dei borghi della val Nervia, qui il classico ponte medievale a schiena d’asino che fu ritratto in piu’ occasioni da Monet , che lo defini’ gioiello di leggerezza.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Isolabona descritta da detu Ho letto che Isolabona si chiama così poichè unisce due ...
Rocchetta Nervina descritta da elenacosta Dal mare ligure, entrando nell’entroterra ed assaporando la bellezza di ...
Apricale descritta da Mario Aielli Piccolo comune dell’entroterra ligure in provincia di Imperia, situato a ...
Perinaldo descritta da Romlat Questo comune è noto per essere l’unico, in tutta ...
Ventimiglia descritta da Daria Castaldo Ultimo comune italiano quasi al confine con la Francia, Ventimiglia ...
16 Luglio 2013 alle 10:28: Sarzana descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: Vezzano Ligure descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: La Spezia descritta da emanuelea
21 Dicembre 2012 alle 14:51: Dolcedo descritta da Parpuin
23 Novembre 2012 alle 19:25: Bonassola descritta da MaxFelice