Descrizioni comuni della Provincia di Ascoli Piceno

Regione Marche
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Ascoli Piceno - Guida Wiki - Forum Marche

Mappa Grottammare

Grottammare descritta da emanuelea

Un borgo di impianto urbanistico di stile romano. Al centro delle strade principali la piazza centrale piazza Pericle Fazzini. Molto bella è la Chiesa di San Martino, sorta fuori dall’antico borgo, realizzata sulle rovine di un antichissimo tempio. Il patrono è San Paterniano che viene festeggiato il 10 luglio di ogni anno. I grattammaresi gente cordiale ed ospitale.

Commenti: 0
Mappa San Benedetto del Tronto
8

San Benedetto del Tronto descritta da pojana

Tra i piu importanti porti dell’Adriatico, San Benedetto del Tronto ha senza dubbio il più bel centro di tutto il litorale Marchigiano, ben curato , ricco di statue e negozi, dove le automobili sono una rarità vederle. Ottima la cucina a base di pesce.

Commenti: 0
Mappa Grottammare
7

Grottammare descritta da pojana

Citta natale di papa Sisto V, ha un borgo medioevale che domina tutto il versante adriatico, sia il lungomare sia le spiagge sono molto ben curate. Negli ultimi 100 anni la popolazione si è più che triplicata, grazie al turismo e le attivita commerciali.

Commenti: 0
Mappa Ascoli Piceno
8

Ascoli Piceno descritta da MARIO1964

Antichissima città, sorge ad una trentina di chilometri dal Mare Adriatico.

Il nucleo storico è imperniato su due grandi piazze, molto interessante e ricco, ed è tenuto in maniera impeccabile.

L’enogastronomia locale annovera una serie di vini eccellenti e, sopra ogni altra cosa, le celeberrime olive all’ ascolana, farcite con carne mista tritata, impanate e fritte.

Commenti: 0
Mappa Ascoli Piceno
7

Ascoli Piceno descritta da pojana

Situata lungo la vecchia via del Sale, da cui prende il nome l’attuale via Salaria, Ascoli è sicuramente tra le più belle piccole città d’Italia, antica e ricca di storia e arte, la citta è stata decorata con medaglia d’oro al valor militare. Industriale e contadina nel suo territorio si possono apprezzare numerose specialita enogastronomiche.

Commenti: 0
Mappa Comunanza
7

Comunanza descritta da pojana

Assolato e nevoso paese dell’ascolano, ha mantenuto al suo interno un caratteristico borgo medioevale , mentre nella parte nuova si è sviluppata la parte economica del paese. Interessante e la fiera degli uccelli, forse la più grande d’Italia, dove tutto il paese viene invaso da bancarelle e camion che vendono ogni tipo di pennuto.

Commenti: 0
Mappa Montedinove

Montedinove descritta da Vincenzo Allevi

Paese con molte cose da vedere ben tenuto e curato, molto intraprendente e senzibile alle energie alternative (impianto fotovoltaico che crea rendito per l’ intero comune), e che sa ben valorizzare le eccellenze del territorio cone LA MELA ROSA .

Commenti: 0
Mappa Carassai

Carassai descritta da Vincenzo Allevi

Paese ben curato da visitare oltre la zona del Castello, ci sono i Camminamenti Militari, ed le opere dell’artista Maurizio Virgili che a Carassai trova le sue ispirazazioni (ArteStudioArte).

Commenti: 0
Mappa Montefiore dell'Aso

Montefiore dell’Aso descritta da Vincenzo Allevi

Paese da visistare per la sua ricchezza di arte, ma oltre ad essere uno dei borghi più belli d’ italia, è anche famoso per l’infiorata, da visitare c’è molto ma la vista panoramica e favolosa.

Commenti: 0
Mappa Cossignano

Cossignano descritta da Vincenzo Allevi

Paese a prevalenza agricola con predominanza viticola. da visitare il museo e la chiesa .

Commenti: 0
Elenco Comuni: Acquasanta Terme (3), Acquaviva Picena (2), Appignano del Tronto, Arquata del Tronto (5), Ascoli Piceno (15), Carassai (2), Castel di Lama (1), Castignano, Castorano (1), Colli del Tronto, Comunanza (1), Cossignano (1), Cupra Marittima, Folignano (3), Force, Grottammare (4), Maltignano, Massignano (1), Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche (1), Montedinove (1), Montefiore dell'Aso (2), Montegallo (2), Montemonaco (1), Monteprandone (1), Offida (5), Palmiano, Ripatransone (1), Roccafluvione (1), Rotella, San Benedetto del Tronto (4), Spinetoli, Venarotta