Mappa Pescia

Descrizioni su Pescia

Regione Toscana - Provincia Pistoia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pescia - Guida Pescia - Forum Toscana

Pescia descritta da mari3007

Pescia, comune della Valdinievole in provincia di Pistoia, prende il suo nome dal torrente Pescia che la attraversa interamente. Famosissimo il mercato dei Fiori e la frazione di Collodi, patria di Pinocchio, dove si può visitare un magnifico parco dedicato al famoso burattino e la villa Garzoni con le sue fontane e i giardini all’italiana.

Commenti: 0
9

Pescia descritta da stefanonocetti

comune nella provincia di pistoia sulle rive dell’omonimo fiume. rinomata nel campo della floricoltura e della conseguente vendita di fiori. famosa anche la frazione di collodi nella quale si trova il parco di Pinocchio e degno di nota anche il palio dei rioni che si svolge a settembre con sfilate e gare di tiro con l’arco

Commenti: 0

Pescia descritta da bernardosardano

Pescia é un comune della provincia di Pistoia in Toscana e conta irca 20.000 abitanti. il nome deriva con certezza dal fatto della posizione del comune disposto sulle due sponde del omonimo torrente. in centro vale la pena vedere le chiese gotiche, il Duomo e la porta fiorentina.

Commenti: 0

Pescia descritta da Mario Aielli

Comune della Toscana situato nella Valdinievole: Vi operano alcune industrie, soprattutto nel settore della carta, ma le sue maggiori risorse derivano dalle colture in vivaio di ortaggi e di fiori. L’abitato si estende sulle rive del torrente omonimo e conserva alcune belle chiese: Il Duomo, San Francesco, S.Antonio, trecentesca, che custodisce una scultura lignea del XIII secolo.

Commenti: 0

Pescia descritta da PAOLO BORCHI

Adagiata sulle due sponde del torrente Pescia, da cui prende il nome, è antica,piena di storia e di testimonianze.
Da vedere :il Duomo , la porta fiorentina,il palazzo del Vicario e altre belle chiese gotiche. L’attività principale dei pesciatini è la coltivazione e il commercio di fiori,dei quali c’è un famoso mercato. Nel territorio è compresa la Valleriana con le famose 10 Castella, OK!!!

Commenti: 0

Pescia descritta da MaLuMA

Città nota come città dei fiori. Numerose le Chiese sparse nel caratteristico centro storico, primo tra tutti il Duomo,
che venne edificato nel 1693, in stile barocco, imperdibile la monumentale Chiesa di San Francesco edificata nel 1200

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montecarlo descritta da soniaf E’ un paese prevalentemente rurale della provincia di Lucca. Il ...
Villa Basilica descritta da luce12 Il comune di Villa Basilica si sviluppa su un’area collinare, ...
Ponte Buggianese descritta da emanuelea Uno dei monumenti interessanti è la Chiesa di San Michele ...
Altopascio descritta da kajmano Quando si dice pane Toscano, quello vero senza sale e ...
Montecatini-Terme descritta da antonio baglioni Centro termale noto in tutta Italia per la proprietà delle ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld

Ultimi Articoli sul Blog Pescia

31 Maggio 2011 alle 22:08: Su e giù per la Svizzera Pesciatina (Racconti di Viaggio)
6 Maggio 2008 alle 11:51: Pescia non è tutto rose e fiori (Interviste Blogger)