Mappa Livorno

Descrizioni su Livorno

Regione Toscana - Provincia Livorno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Livorno - Guida Livorno - Forum Toscana

Livorno descritta da kicka75

Livorno non solo città portuale. Da visitare il bellissimo quartiere Venezia, vero centro storico di Livorno, caratterizzato da numerosi canali navigabili che hanno avuto un ruolo fondamentale per l’attività mercantile della città.
Ogni estate si svolge la manifestazione “effetto Venezia”: bancarelle,mostre, eventi, musica, navigazioni notturne, il tutto tra ponti e vicoli suggestivi

Commenti: 0

Livorno descritta da sharon

Non si può parlare di Livorno senza descrivere la goliardia dei livornesi. Come ad esempio, in occasione del grande freddo di Febbraio 2012 si sono premuniti di mettere quattro sciarpe rosse intorno al collo dei quattro mori, occupanti in bronzo della famosa statua posta nell’omonima piazza.

Commenti: 0

Livorno descritta da Adelia Rumanato

I dati tecnici del comune di Livorno si possono trovare su qualunque pagina autorevole della rete, ciò che forse non si trova è la descrizione dell’aria che vi si respira. Quell’aria accogliente e fresca che fa di Livorno una città piena di vita, multietnica e poliedrica, ricca di fascino e storia. Io, da romana, me ne sono innamorata.

Commenti: 0

Livorno descritta da Rosy76NA

Comune toscano visitato durante una crociera nel mediterraneo… poco tempo vi trascorsi: bellissima la Terrazza Mascagni da dove si può scorgere un panorama marino fantastico, da visitare la Fortezza vecchia e nuova, famoso il monumento ai quattro mori, una passeggiata in Piazza Grande, per visitare il Duomo e vedere il Palazzo Grande ed il Palazzo Comunale… Bel ricordo! :)

Commenti: 0

Livorno descritta da Magho 50

Livorno con il suo porto ( uno dei più importanti a livello nazionale ) con enorme movimento di merci e persone, da qua partono giornalmente decine di navi e traghetti per collegare altri porti e le nostre isole principali. Ultimamente Livorno sta riscoprendo anche la sua storia e le sue bellezze architettoniche, la terrazza Mascagni è un sogno..

Commenti: 0

Livorno descritta da lola23

A Livorno, città di mare, sovente battuta dal libeccio, puoi passeggiare su un lungomare reso spettacolare dal passagio delle navi da crociera che entrano ed escono dal porto. Magnifici sono i tramonti che rendono rosse le isole dell’arcipelago toscano che sono di fronte, proprio vicine, quasi da toccarle.

Commenti: 0

Livorno descritta da daniela1946

Tanti anni fa da ragazzi Livorno significava andare al mercato americano dove con quattro lire in tasca potevamo comprare gli orologi, non dico da sub, ma che tenevano l’acqua a fare il bagno. Persino le madri ce ne commissionavano l’acquisto, felici dopo di poter lavare i piatti senza rovinare l’orologino buono. E poi le scingomme originali(chewing gum) volete mettere!

Commenti: 0
9

Livorno descritta da alexZalex

Livorno magica città di mare. Uno dei suoi quartieri più d’atmosfera è il Quartiere Venezia che è percorso da tortuosi canali navigabili, detti “fossi”, scavalcati da ponti seicenteschi che erano la via preferenziale di accesso a una zona della città con una forte presenza di mercanti che, nel ‘700, trovarono in questo quartiere adiacente al porto un ideale luogo di residenza.

Commenti: 0
7

Livorno descritta da pojana

Livorno oltre ad essere famosa per una prestigiosa Accademia Navale, ha dato i natali a personaggi di prestigio come Amedeo Modigliani, Pietro Mascagni, Carlo Azeglio Ciampi. Moderna ed industriale molta della sua economia dipende dal porto e dalle sue attività. Bellissimo e infinito il suo lungomare.

Commenti: 0
10

Livorno descritta da Diana Cocco

Dopo aver visitato per lungo e per largo Livorno ci si rende conto della sua importanza. I vari canali con ponti e porticcioli, le grandi e piccole piazze con tanti monumenti e statue, il castello, le fortificazioni, il grande porto con faro e il lungo lungomare con il Belvedere Mascagni non possono che affascinare chi ci vie e chi va a curiosare nelle sue strade.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Collesalvetti descritta da robertofranzese Collesalvetti è un centro industriale, a metà strada tra Livorno ...
Pisa descritta da Federico Scaroni Da bravo Livornese trapiantato altrove non ho mai avuto istintiva ...
Orciano Pisano descritta da luce12 Orciano è un piccolo comune con circa 700 ab.,situato sulle ...
Rosignano Marittimo descritta da betti1955 Rosignano Solvay è la frazione a mare. Nonostante il nome ...
Cascina descritta da MP75 Subito dopo Pisa , andando verso Firenze si trova cascina ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld

Ultimi Articoli sul Blog Livorno

28 Febbraio 2009 alle 23:53: La Città ideale dei De Medici (Interviste Guide Turistiche)
21 Febbraio 2009 alle 23:46: Le radici democratiche di una comunità marinara (Interviste Sindaci)
28 Gennaio 2009 alle 01:32: Il calore e la giovialità dei concittadini del “Vernacoliere” (Interviste Giornalisti)
16 Luglio 2008 alle 11:38: L’arte macchiaiola a Livorno: il Museo civico Giovanni Fattori (Interviste Musei)