Mappa Chiavari

Descrizioni su Chiavari

Regione Liguria - Provincia Genova
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Chiavari - Guida Chiavari - Forum Liguria

8

Chiavari descritta da carla armanino

Non si può fare a meno di percorrere Via Martiri della Liberazione, in ligure Caruggio dritto (si pronuncia caruggiu dritu). E’ la lunga e antica via porticata parallela alla litoranea. Nel porticato ad archi gotici si trovano negozi di epoca liberty con ogni tipo di merce, dall’antiquario al merciaio, dal mobiliere al fioraio. Chiavari è una città in cui si abita volentieri.

Commenti: 0

Chiavari descritta da mustang

Frequento questa città per lavoro, ma trovo sempre il tempo per scoprire angoli nuovi. Una bella cittadina, con ville stupende costruite all’inizio del secolo scorso. Merita una visita il “mercatino dei sapori”, che si tiene l’ultimo weekend di ogni mese, con stand che arrivano da ogni parte d’Italia.

Commenti: 0

Chiavari descritta da heric59

Non si può fare a meno di passare per Chiavari per chi visita il Golfo del Tigullio, qui si scopre una città Medioevale, piena di portici in stile gotico, e piena di negozi. Bella nel suo contesto storico si rimane attratti dai suoi Palazzi cinte di Merli di cui riflette tutto il suo splendore medioevale

Commenti: 0
9

Chiavari descritta da Giovanni 55

importante cittadina del Golfo del Tigullio nota per essere sede della Diocesi, del Tribunale. Il beato Giovanni Paolo II, il 18/19 Settembre 1998 fece visita alla Diocesi celebrando la S.Messa in piazza dell’Umanità.
Musei : Necropoli, Palazzo Rocca, Diocesano.
Famosa per i portici del centro storico dove ha sede il locale storico d’Italia Caffè Defilla

Commenti: 0
8

Chiavari descritta da elenacosta

Nel Golfo del Tigullio Chiavari vista dal santuario delle Grazie appare come un reticolo di strade moderne, ma avvicinandosi, la bellezza del carrugio, racchiude oalazzi storici e chiese di varie epoche e architetture, come la Cattedrale, che ammirata da via delle Palme, ha la forma di un tempio greco!

Commenti: 0

Chiavari descritta da kajmano

La storia e la vita di Chiavari prendono forma agli inizi del XII sec., il primo edificio è il Castello costruito dai genovesi nel 1147. Nel centro storico medievale da vedere il palazzo Ravaschieri, detto dei “portici neri”. Altri importanti palazzi sono Casa dei Franzone in V.Rivarola, Palazzo Rivarola oggi conosciuto come Villa Rocca, Palazzo Marana, Palazzo De Scalzi sulle alture di Bacezza

Commenti: 0
8

Chiavari descritta da Romlat

A ponente della foce dell’Entella, è uno dei centri più importanti del Levante ligure.Tra le le produzioni particolari della cittadina sono le sedie campanine,caratterizzate da una leggerezza e robustezza senza pari, e il macramè, una famosa forma di ricamo di origine araba. Nel passato è stata oggetto di forte migrazione verso le Americhe ed in particolare verso la zona del Rio della Plata

Commenti: 0

Chiavari descritta da antonfier

Quando soggiorno a Lavagna amo fare due passi a piedi e raggiungere Chiavari per fare un giro sotto portici sbirciando nelle vetrine dei numerosi negozi che vi si trovano. E’ una città ricca di storia e ben posizionata nel Golfo del Tigullio. La lunga passeggiata a mare e le spiaggie che in questi ultimi anni sono state ampliate la rendono accogliente ai villeggianti.

Commenti: 0

Chiavari descritta da Paola S

Un vero incanto questa cittadina ligure, con i suoi caratteristici bassi portici da percorrere alla ricerca di qualche negozietto o ristorantino tipico. Notevoli anche le sue chiese e i suoi palazzi, fra cui il palazzo Rocca, col suo meraviglioso giardino botanico.

Commenti: 0

Chiavari descritta da betti1955

In dialetto Ciavai. E’ una città a dimensione d’uomo. Sorge su di una pianura a livello mare, con un bell’ entroterra. Si può circolare tranquillamente in bicicletta ed è presente una interessante oasi faunistica sull’Entella: il fiume che segna il confine a levante con il Comune di Lavagna.
Al mercato ortofrutticolo molti prodotti a kilometro zero.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Lavagna descritta da betti1955 Lavagna situata nella riviera del levante genovese. Si estende sulla ...
Cogorno descritta da MaLuMA Paesino ligure che custodisce la meravigliosa Basilica dei Fieschi, risalente ...
Carasco descritta da elenacosta A 5 km da Chiavari ed andando verso l’interno, Carasco ...
Zoagli descritta da dinalola Zoagli è un paese che merita una visita…la piazza centrale ...
Ne descritta da betti1955 Molti antichi borghi si trovano in Val Graveglia (ex zona ...
16 Luglio 2013 alle 10:28: Sarzana descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: Vezzano Ligure descritta da emanuelea
16 Luglio 2013 alle 10:28: La Spezia descritta da emanuelea
21 Dicembre 2012 alle 14:51: Dolcedo descritta da Parpuin
23 Novembre 2012 alle 19:25: Bonassola descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Chiavari

29 Maggio 2009 alle 20:08: Sulle orme dell’antica tecnica del “Campanino” (Interviste Artigiani)